Quattro studenti di Finance and Insurance (DESF-UniCal) tra le migliori squadre al mondo alla Bloomberg Trading Challenge e miglior team italiano
Tutti gli articoli di Cultura
PHOTO
La squadra Unical Traders, composta da Alessandro Fortunato, Alessandro Spezzano, Antonio De Rose e Loitemu Lengoiboni — studenti del Corso di Laurea Magistrale in Finance and Insurance del Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza “Giovanni Anania” dell’Unical — ha partecipato alla Bloomberg Trading Challenge 2025, ottenendo un piazzamento di assoluto rilievo: 164ª su 2.394 squadre provenienti da università di tutto il mondo. Questo risultato ha consentito a Unical Traders di attestarsi al vertice nazionale: primo team italiano, davanti alle formazioni di Bocconi, Milano-Bicocca e LUISS. La Challenge si è svolta dal 13 ottobre al 14 novembre.
Un primato che conferma la competitività della formazione del Dipartimento DESF anche in contesti internazionali ad alta selettività. Infatti, la Bloomberg Trading Challenge è una competizione internazionale in ambiente di simulazione finanziaria avanzata basata sulla piattaforma Bloomberg, in cui gli studenti mettono alla prova competenze di costruzione di portafoglio, gestione del rischio e strategie di investimento in condizioni di mercato realistiche.
Il prof. Domenico De Giovanni, Coordinatore della CdLM in Finance and Insurance è soddisfatto: «La Challenge richiede passione, metodo, disciplina e lettura dei mercati in tempo reale. Il percorso di Finance and Insurance punta proprio su questi aspetti: rigore quantitativo, esercitazioni operative e attenzione al risk management» E aggiunge: «Complimenti al team per aver convertito teoria e dati in scelte efficaci. È una prova concreta delle qualità professionali e personali del nostro corpo docente e soprattutto dei nostri studenti, nonché della qualità della nostra offerta didattica, erogata in lingua inglese e in un contesto internazionale che vede in aula studentesse e studenti provenienti da più Paesi».
Il direttore del DESF, prof. Francesco Aiello, commenta: «È un risultato che misura la qualità della didattica e la maturità dei nostri studenti. Economia, statistica e finanza sono linguaggi abilitanti: trasformano conoscenze e dati in decisioni. Questo piazzamento internazionale, con il primato nazionale, segnala la centralità del DESF “Giovanni Anania” dentro e fuori l’Ateneo». Il successo di Unical Traders valorizza il lavoro della CdLM in Finance and Insurance e, più in generale, l’integrazione tra le discipline che caratterizzano il DESF “Giovanni Anania”. Il Dipartimento conferma la propria traiettoria: didattica rigorosa, internazionale e orientata all’occupabilità, per formare persone e mettere in circolo competenze immediatamente spendibili sul mercato del lavoro.

