Scopri come trasformare il denaro in uno strumento di crescita: dal fondo di emergenza ai primi investimenti in azioni, obbligazioni e fondi, con strategie adatte a chi è alle prime armi
Necessario mettere subito mano alle riforme. «Debito comune per sostenere progetti europei di grande ampiezza». Il monito, dal meeting di Rimini, dell’ex presidente del Consiglio ai vertici europei e ai governi dei 27
Le elezioni regionali del prossimo autunno avverranno in un contesto pieno di incertezze e precarietà in cui famiglie ed imprese resistono con tenacia nonostante le difficoltà e le risposte inconsistenti delle istituzioni
Lo dicono la stima preliminare maggio-luglio ed il report dell’Istat relativo allo scorso mese di maggio. Pesano le incertezze causate dallo scontro Usa-Ue sui dazi
SI punta a rendere strutturale la crescita del Paese. La premier: «So che va fatto meglio per aiutare le Regioni a garantire una sanità efficiente, per tutelare la sicurezza dei cittadini onesti, per continuare a ridurre le tasse»
Le trattative vanno avanti. A Washington è arrivato il team tecnico Ue che ha redatto il primo pacchetto di controdazi (da 21 miliardi di euro) che partirà il 6 agosto nel caso in cui non si trovi una intesa
Agricoltura e turismo guidano la corsa all’occupazione stagionale. Il 75% dei contratti proposti dalle aziende calabresi è a tempo determinato. Lo sostiene il bollettino mensile del sistema informativo Excelsior di Unioncamere
Lo hanno deciso i 27 nel corso della riunione di ieri a Bruxelles. Confronto a oltranza per trovare una soluzione. Tutte le opzioni in campo: tassare le Big Tech e utilizzare gli strumenti anti-coercizione
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen avverte Trump: «No ai diktat». L’Unione dispone già di 4 pacchetti a difesa della bilancia commerciale dei 27. Su import-export di acciaio, alluminio e rame possibili nuove tensioni con l’America
Il fenomeno riguarda il 5,5% della popolazione residente, più del doppio della media nazionale. Ci si sposta all’interno della regione e verso altre aree del Centro-Nord Italia. Da dieci anni a questa parte resta costante la quota di giovani che decide di andare all’estero
Dopo due anni di crescita artificiale alimentata da fondi straordinari, forza lavoro precaria e risorse in esaurimento, la stessa governatrice della Banca Centrale lancia l’allarme
Analisi di un furto collettivo che non è solo un illecito: mina la coesione sociale, soffoca la crescita e uccide la fiducia. Le conseguenza in Italia: meno servizi, più disuguaglianze e cittadini onesti sempre più sfiduciati verso lo Stato
Dal caos normativo alla giustizia fiscale: le proposte per semplificare le tasse, combattere l’evasione e garantire certezze ai contribuenti per ricostruire il patto tra Stato e cittadini
I modelli di turismo green, l’imprenditoria sostenibile, il costo dell’illegalità tra i temi della seconda edizione della manifestazione che ha reso protagonisti gli alunni dell’ITE “Galilei”
I coupon presenti nella piattaforma offrono sconti nei più svariati e-store: dall’abbigliamento all’enogastronomia passando per gioielli, beni alimentari e biglietti viaggio
Ad annunciarlo l'Accademia reale svedese per le scienze economiche che ha deciso di premiare il lavoro dei tre economisti del Mit di Cambridge e dell'Università di Chicago
L'ex sottosegretario all'Economia spiega perché la riforma farà perdere competitività a tutto il Paese, anche alle imprese del Nord e sostiene che la tattica dilatoria di Occhiuto non serve. «Per quanto economicamente forti Lombardia e Veneto di certo non possono competere con la Germania»
Prezzi aumentati fino al 20%. L'inflazione pesa notevolmente sui costi di produzione, ripercuotendosi direttamente sui prezzi di penne, righelli e matite. I dati del Codacons
Nuovo record dei prezzi delle quietanze, la media supera i 460€. L'assicurazione è sempre più cara e sta mettendo in difficoltà gli utenti che scelgono il i saldi scaglionati che costano il 10% in più
Il “campus” gratuito promosso dal Dipartimento universitario diretto da Massimo Costabile avrà carattere residenziale. L’iniziativa in collaborazione con il Comune di Cerisano che mette a disposizione Palazzo Sersale. Ecco come presentare domanda
Le stime di Confcommercio e i consigli per gli acquisti in occasione della imminente stagione promozionale. L'appello del direttore Santagata: «Comprate nei negozi delle nostre città, sono il cuore pulsante dell'economia locale»
I lavori riprenderanno alle 10, dopo che nel corso della notte è stato completato il voto su tutti gli emendamenti all'ordine del giorno. Venerdì la legge di bilancio arriverà di Palazzo Madama per la fiducia e l’approvazione finale dell’Aula
La crescita del Pil appare uniforme sul territorio nazionale, ma cresce la povertà assoluta in particolare nelle regioni del Mezzogiorno. Aumentano anche le migrazioni mentre calano le nascite, anche per effetto della mancanza di asili nido