Nuovi treni regionali anche in Calabria. Da inizio anno le Ferrovie dello Stato ne hanno già consegnati 5, ne arriveranno altri 10. Fanno parte di un pacchetto di investimenti da 500 milioni di euro che FS ha programmato per l’anno in corso per ammodernare tutte le linee del trasporto locale passeggeri. Le Ferrovie italiane hanno investito 100 miliardi ed entro il 2027 saranno messi in funzione 1.061 convogli di nuova generazione che rinnoveranno l’80% dell’intera flotta.

La Regione Calabria ha fatto sapere che tra il 2025 e il 2026 entreranno in servizio complessivamente 37 nuovi treni. Attualmente in Calabria per il trasporto regionale viaggiano 200 convogli al giorno, 26 dei quali hanno origine o destinazione in Campania. Le stazioni ferroviarie attive lungo 852 chilometri di linea sono 98. RFI ha già ristrutturato quelle di Gioia Tauro, Reggio Calabria Centrale e Vibo Valentia-Pizzo. Nei prossimi 4 anni toccherà a Crotone, Lamezia Terme Centrale, Reggio Calabria Lido, Rosarno, Scalea-S. Domenica Talao e Villa S. Giovanni.

RFI ha avviato progetti per 25 milioni di euro per ammodernare tracciati vecchi di decenni

Il piano commerciale di RFI presentato a luglio contiene il dettaglio dei progetti strutturali che saranno realizzati in Calabria nel quinquennio 2025-2029. Sono cinque e sono tutti strategici per la mobilità regionale. Quattro sono già stati definiti e finanziati.

Eccoli nel dettaglio:

Adeguamento e velocizzazione della linea ferroviaria jonica - tratta Sibari-Melito Porto Salvo e trasversale Lamezia Terme - Catanzaro Lido, in programma nel 2026;

Adeguamento del Piano regolatore ferroviario sulla linea Rosarno-San Ferdinando, in programma nel 2026;

Adeguamento e velocizzazione linea ferroviaria jonica: tratta Sibari-Melito Porto Salvo e trasversale Lamezia Terme-Catanzaro Lido, in programma tra il 2027 e il 2029;

Nuove fermate nell’Area Metropolitana di Reggio Calabria, Piano integrato stazioni, in programma nel 2029.

Il quinto progetto riguarda l’Alta velocità sulla tratta Salerno-Reggio Calabria. Sono in corso i lavori sul tracciato Battipaglia-Romagnano (lotto 1a), nei prossimi mesi si dovrebbero avere notizie sulla tratta Buonabitacolo-Praia. Le date segnate nel Piano commerciale di RFI indicano 2028-2029 ed oltre. Sono stati invece aggiudicati, e con molta probabilità partiranno entro il 2026, i lavori per il raddoppio della linea ferroviaria Paola-Cosenza: è prevista la realizzazione della nuova galleria Santomarco e della stazione ferroviaria di Montalto Uffugo. Gli interventi strutturali di RFI in Calabria, il cui costo è di 25 milioni di euro, sono necessari per ammodernare tracciati vecchi di decenni: il 95% della linea ferroviaria sul versante jonico (363 km) non è elettrificata ed è servita da littorine alimentate a diesel.