Entro la fine dell’anno saranno 10 i convogli aggiunti alla flotta di mezzi che ogni giorno percorrono 852 chilometri di linea. Rfi ha in corso 10 progetti di ammodernamento di tratte e stazioni ferrovie: ecco quali
Webuild, Anas e RFI guidano la stagione delle grandi opere: 150 miliardi in vent’anni nel Mezzogiorno, 8.000 imprese e oltre 100mila occupati. Una possibile trasformazione storica e opportunità di sviluppo senza precedenti
Il consigliere regionale pentastellato: «Come facciamo a parlare di ammodernamento se non riusciamo a tutelare chi viaggia?». Inviata una richiesta a RFI per adeguare il nodo ferroviario agli standard minimi di sicurezza, in quanto strategico per la mobilità turistica lungo la fascia ionica calabrese
I disagi sulla tratta reggina sono dovuti al maltempo mentre per quanto riguarda la zona vibonese i problemi si sono verificati a causa di un inconveniente tecnico
La vittima è Francesco Ventura, originario di Isola Capo Rizzuto. Era alle dipendenze di una ditta che lavora sulla linea ferrata di Condofuri. È finito negli ingranaggi di un macchinario
Il sindacalista chiede a Governo e Regione di lavorare per fare assegnare l'intero nodo dello scalo portuale a Rete ferroviaria italiana in modo da poter finalmente attrarre investimenti pubblici e privati nell'area industriale
Il capogruppo democrats in Consiglio regionale attacca le due società per i ritardi accumulati nella presentazione di progetti nonostante i fondi a disposizione
Il blocco potrebbe essere stato provocato dall'incendio di una cabina elettrica dell'Alta velocità all'altezza della stazione di Rovezzano. Sul posto, oltre alla Polfer, ci sono anche gli uomini della Digos e la polizia scientifica
VIDEO | Lo scalo di Vaglio Lise è preda del degrado e ormai desertificato. Eppure un anno fa Rfi aveva annunciato interventi di riqualificazione per 8 milioni di euro
Tra volti entusiasti e sguardi dubbiosi si è svolta stamani la posa del primo palo elettrico sulla tratta Sibari-Crotone. Ma sul progetto emergono le perplessità del movimento Cinque stelle
Un centinaio tra tecnici e operai di Rfi all'opera per il ripristino della galleria, lunga 15 chilometri, che dovrebbe essere pronto a tornare in esercizio entro un mese, in tempo per la festa di San Francesco di Paola
Quaranta tecnici inviati da Rfi sarebbero giunti oggi per effettuare un sopralluogo sul tratto di strada ferrata interessato dal deragliamento del 6 dicembre scorso nel tratto Cosenza - Paola
La galleria era stata chiusa dopo l'incidente dello scorso 6 dicembre. Adesso tocca a Rfi eseguire i lavori necessari alla riapertura della tratta ferroviaria