La Corte dei Conti ha certificato che il rimborso del 110% sulle ristrutturazioni edilizie ha creato una voragine di 150 miliardi di euro. Intanto dei soldi messi sul piatto dall’Europa, molti non si spendono e altri si perdono per strada
Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Qatar: Paesi un tempo associati solo a petrolio e conservatorismo stanno diventando laboratori avanzati di modernizzazione. Anche la Calabria deve cogliere questa occasione
Il nuovo pontefice condanna la distorsione dell'informazione che semina odio e ci richiama alla responsabilità del linguaggio, contro l’odio e la disinformazione che avvelenano la società
La presenza del Papa oggi ci pone, che lo vogliamo o no, di fronte alla domanda decisiva: esiste ancora una guida che parli non ai mercati, ma alle coscienze? Non alle istituzioni, ma agli spiriti?
Il pregiudizio negativo verso il procuratore è evidente e parte, spesso, degli stessi ambienti che hanno fatto a gara nel cercare qualcosa per screditare i magistrati che osavano infastidire chi si ritiene al di sopra delle leggi (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| La riflessione del nostro direttore responsabile in merito ai ritardi nella vaccinazione anti-Covid: «Se non riescono ad amministrare in piena emergenza, si facciano da parte»
Non parla il neo commissario, accolto come salvatore della patria all’indomani della titanica figura di cacca del Governo e di Cotticelli, il folcloristico generale della Benemerita predecessore dell’attuale commissario. Non parla il delegato regionale all’emergenza covid. Il quale sfugge da giorni alla richiesta di una nostra intervista. E, poi c’è lui, il Presidente ff, il quale spara sciocchezze a raffica che poi è costretto a smentire nel giro di pochi minuti
Tutta la pantomima sui contenuti è per palati raffinati e lascia il tempo che trova. Il leader di Italia Viva si gioca la partita solo sul terreno dell’eliminazione politica di Giuseppe Conte. Se il premier uscente viene riconfermato Matteo perde
La battuta del giornalista è semplicistica e anche un po’ infame. Tuttavia, ha ragione se ritiene che la Calabria sia irrecuperabile, se la sua affermazione è riferita all’attuale classe dirigente. L’incapacità dei partiti di rinnovare uomini e comportamenti è evidente. Se il politico vive pericolosamente presto o tardi rischia di scivolare. E, d’altronde, se vai per bordelli, mica puoi pensare di incontrare le Carmelitane Scalze
Il leader di Iv ha aperto questa crisi con un solo obiettivo: liquidare Giuseppe Conte, magari allettando qualche dirigente democrat sulla possibilità di sostituire l’inquilino di Palazzo Chigi. E sul punto, il segretario del partito si troverà ad un bivio vitale: se dovesse cedere alle false lusinghe dell’ex presidente del Consiglio sarebbe un passo mortale
L’ex presidente della Regione, Enza Bruno Bossio e il marito Nicola sono stati assolti nell’inchiesta Lande desolate. Ora l’ex governatore pretende le scuse dal suo partito ma dimentica di essere la prima causa del disastro politico democrat. E intanto sulle ceneri del Pd cerca di costruire il suo terzo polo (ASCOLTA L'AUDIO)
Da lustri ormai la nostra terra rappresenta il boccone prelibato da cui “prendere e mangiare tutti”. Augurarsi e sperare di liberarsi di questo amalgama tossico e malriuscito coacervo di vampiri affamati di sangue, è un sogno? Può darsi, ma alla fine di un anno terribile come quello che ci stiamo lasciando alle spalle, è giusto e legittimo anche sognare. Scriveva la straordinaria analista e scrittrice junghiana Clarissa Pinkola Estés: “In tempi duri dobbiamo avere sogni duri, sogni reali, quelli che, se ci daremo da fare, si avvereranno” (ASCOLTA L'AUDIO)
Il vaccino è un dovere morale per difendere sé stessi e gli altri. Soprattutto le centinaia di migliaia di medici e operatori sanitari che, nel prestare assistenza ogni giorno, rischiano la propria vita. Con quale diritto qualcuno può solo immaginare che l’esercizio del diritto alla propria autodeterminazione possa mettere in discussione la sicurezza degli altri e in alcuni casi la stessa vita? (ASCOLTA L'AUDIO)
Il tentativo di creare un tavolo aperto ai movimenti, al civismo, e alle associazioni progressiste è quasi un mezzo flop. Se i dem sono realmente interessati ad un cambio di passo dovrebbero mettere in campo una credibile azione di persuasione verso il progetto Tesoro Calabria (ASCOLTA L'AUDIO)
L'arresto di Tallini rappresenta un ulteriore tsunami per la nostra regione. Si tratta di una drammatica questione politica che coinvolge tutti i partiti incapaci di rinnovarsi - IL VIDEO
In questi 8 mesi la Regione guidata da Santelli, da Spirlì, da Tallini e tutta la carovana di nani e ballerine di cui si era circondata la defunta presidente della regione non ha praticamente fatto niente per fronteggiare la prevedibile seconda ondata. Almeno in questo caso la responsabilità è tutta calabrese (ASCOLTA L'AUDIO)
L’onda emotiva suscitata dalla scomparsa della presidente della Regione, non significa automaticamente la legittimazione della sua politica. Il destino della Calabria, in questi mesi, rimarrà nelle mani della peggior classe dirigente d’Europa di destra e sinistra (ASCOLTA L'AUDIO)
Il ricordo del direttore editoriale del network LaC: «Pur consapevole della gravità della sua malattia e con la riservatezza che ha voluto tenere, si è caricata il fardello della responsabilità politica verso il suo partito e verso i calabresi»
VIDEO | Appaiono paradossali le dichiarazioni entusiastiche della governatrice all’indomani della tornata elettorale in Calabria. La coalizione di centrodestra che la sostiene alla Regione esce fortemente ridimensionata. Ma anche il centrosinistra arranca, mentre i Cinque stelle evaporano. Segnali che dovrebbero indurre a una riflessione seria sulla sfiducia dei calabresi (ASCOLTA AUDIO)
Dopo 8 mesi di governo non si è intravista nemmeno lontanamente quella azione riformatrice tante volte auspicata. La giunta regionale sta annegando nel mare di sciocchezze dentro le quali si è alimentata in questi mesi. Misure sanitarie anti covid e sostegno all’economia si stanno rivelando dei disastri paurosi. Sarebbe lecito conoscere il Mister X che scrive i provvedimenti e le misure dei bandi (ASCOLTA L'AUDIO)
Purtroppo per l’editore-direttore del Corriere della Calabria Paola Militano, il nostro editore non risulta indagato in nessuna delle inchieste citate nella loro velenosa narrazione, dove sono costretti a sottolinearlo più volte. Dimenticando di dire però che il nostro editore ha denunciato i vertici dei Piscopisani e si è costituito parte civile nel processo a loro carico. Il resto sono solo rancorose illazioni
Prendiamo atto di quello che sostiene il presidente del Consiglio rispetto a quanto scritto sulla collega Alessia Candito. Certo, avremmo gradito di più un gesto di scuse pubbliche, magari proprio dallo scranno sul quale è seduto
Lo sgradevole episodio del quale è rimasto vittima il nostro Pietro Comito mentre svolgeva il suo lavoro presso la discarica di Celico, ad opera di un sedicente consulente della comunicazione e giornalista, mi costringe, per l’ennesima volta, a segnalare al nostro Ordine professionale e al nostro Sindacato, ahimè inascoltato, la pericolosa deriva che sta prendendo la professione giornalistica. Anche perché il soggetto in questione continua a delirare sui social