Negli ultimi anni, interi paesi hanno visto diminuire progressivamente la loro popolazione, complice la fuga dei giovani verso il Nord e l’estero, il calo delle nascite e politiche non adeguate. Se ne discuterà oggi nell0ambito della trasmissione condotta da Pier Paolo Cambareri. Appuntamento alle 13 su LaC Tv, canale 11 del digitale terrestre.

La Calabria continua a fare i conti con una delle emergenze più silenziose ma più gravi per il suo futuro: lo spopolamento. Negli ultimi anni, interi paesi hanno visto diminuire progressivamente la loro popolazione, complice la fuga dei giovani verso il Nord e l’estero, il calo delle nascite e l’assenza di politiche strutturali capaci di invertire la tendenza. Un fenomeno che non riguarda solo le aree interne, ma che sta erodendo il tessuto sociale e culturale di molti borghi storici, minacciando di cancellare secoli di storia, tradizioni e identità.


Una sfida ancora più complessa riguarda i centri dell’Arberia, quella costellazione di comunità di origine albanese che da oltre cinque secoli vivono e custodiscono, nel cuore della Calabria, una lingua, una cultura e un patrimonio di tradizioni unici. Qui, alla difficoltà di trattenere i residenti e attrarre nuovi abitanti, si aggiunge l’urgenza di preservare un’identità minoritaria preziosa, riconosciuta come tale ma sempre più a rischio di dispersione.


Ne parleremo oggi a Dentro la Notizia, a partire dalle ore 13 su LaC (canale 11 del Digitale terrestre) tentando di accendere i riflettori su questo delicato equilibrio tra radici e futuro. In studio con il conduttore Pier Paolo Cambareri ci sarà Stefania Emmanuele, agente di sviluppo locale e insegnante, che offrirà un’analisi delle criticità e delle possibili strategie per invertire la rotta.
In esterna, da Caraffa, collegamento con Francesco Graziano che raccoglierà storie, testimonianze e progetti in atto. Con lui, Serena Notaro, presidente del Consiglio comunale con delega all’Arberia illustrerà le iniziative dell’amministrazione per ripopolare il borgo e tenere viva la cultura arbëreshe tra nuove generazioni e la speranza del ritorno dall’estero.
Un viaggio tra memoria e prospettive, per capire se e come sia ancora possibile fermare l’emorragia demografica e ridare speranza ai paesi che rischiano di scomparire, salvaguardando allo stesso tempo uno dei patrimoni culturali più autentici e affascinanti della Calabria. La puntata sarà poi disponibile su LaC Play.