logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>LaCalabriavisione>Destinazioni>Primo maggio, 10 cose da...
DESTINAZIONI

Primo maggio, 10 cose da fare in Calabria con famiglia e amici

Itinerari di viaggio che spaziano dal relax al divertimento, al contatto con la natura, dalla visita ai musei fino alle escursioni alla scoperta di borghi ricchi di storia e tradizione. Ecco dove

Ilaria Giampà
30 aprile 202315:45
1 of 10
gallery image

Primo maggio, 10 cose da fare in Calabria con famiglia e amici

Primo maggio, 10 cose da fare in Calabria con famiglia e amici
gallery image

Primo maggio, 10 cose da fare in Calabria con famiglia e amici

Primo maggio, 10 cose da fare in Calabria con famiglia e amici
gallery image

Primo maggio, 10 cose da fare in Calabria con famiglia e amici

Primo maggio, 10 cose da fare in Calabria con famiglia e amici
gallery image

Primo maggio, 10 cose da fare in Calabria con famiglia e amici

Primo maggio, 10 cose da fare in Calabria con famiglia e amici
gallery image

Primo maggio, 10 cose da fare in Calabria con famiglia e amici

Primo maggio, 10 cose da fare in Calabria con famiglia e amici
gallery image

Primo maggio, 10 cose da fare in Calabria con famiglia e amici

Primo maggio, 10 cose da fare in Calabria con famiglia e amici
gallery image

Primo maggio, 10 cose da fare in Calabria con famiglia e amici

Primo maggio, 10 cose da fare in Calabria con famiglia e amici
gallery image

Primo maggio, 10 cose da fare in Calabria con famiglia e amici

Primo maggio, 10 cose da fare in Calabria con famiglia e amici
gallery image

Primo maggio, 10 cose da fare in Calabria con famiglia e amici

Primo maggio, 10 cose da fare in Calabria con famiglia e amici
gallery image

Primo maggio, 10 cose da fare in Calabria con famiglia e amici

Primo maggio, 10 cose da fare in Calabria con famiglia e amici

New Cutura Ranch

Per un Primo Maggio relax e divertimento, non può mancare una passeggiata a cavallo immersi nel verde, fino a godere di un tramonto mozzafiato in sella davanti al mare. New Cutura Ranch a Lamezia Terme è molto più di un centro di equitazione. Nasce dalla passione del signor Antonio per la natura e gli animali, ha uno stile country con un’accogliente club house e un grande saloon con karaoke dove accoglie vari eventi. Anche il Primo Maggio, New Cutura Ranch da l’opportunità a bambini e adulti di vivere un’emozionante esperienza con pony e cavalli, accompagnati da professionisti certificati che vi guideranno per poter vivere al massimo e in piena sicurezza la vostra indimenticabile esperienza a cavallo.

Musaba

Approfittare del Primo Maggio per immergersi nei colori del Musaba, il luogo magico della Calabria, sarà indimenticabile. Il Parco Museo di Santa Barbara a Mammola, in provincia di Reggio Calabria è un piccolo mondo incantato e surreale, fondato dal genio Nik Spatari e Hiske Maas. Un esempio di contaminazione fra arte e architettura immerse nella natura selvaggia e rigogliosa, uno dei pochi laboratori sperimentali d’Europa. Nato sulle ceneri di un antico monastero grazie all'intuito di Nik Spatari, che fu allievo di Picasso, al suo interno ospita la cappella sistina calabrese insieme ad altre opere d’arte di Nik Spatari e oltre quaranta opere di artisti contemporanei provenienti da tutto il mondo.

Primo Maggio sulle Vie della Seta

Tornata la primavera, la Cooperativa agricola Nido di Seta ha riaperto al pubblico per farvi immergere nelle antiche e pregevoli tradizioni del territorio calabrese. Anche quest’anno Nido di Seta conta già visitatori d’oltre oceano, attirati dal fascino di questa realtà calabrese che da qualche mese ha iniziato a produrre la seta per Gucci. Non perdete l’occasione di visitare il Museo della Seta, vivere esperienza in azienda, dal campo di gelsi all’estrazione del prezioso filato, tra foglie, bachi e bozzoli e concludere la giornata con una degustazione di prodotti tipici del territorio.

Parco della Biodiversità Mediterranea di Catanzaro

Il primo pic-nic di stagione nell’oasi green di Catanzaro. Un polmone verde che si estende per 60 ettari ed è diviso in due aree distinte: un grande giardino pubblico attrezzato e il bosco della Valle dei Mulini. Al suo interno spazi per lo sport, il gioco, le attività ricreative e, per gli amanti della storia, il Museo storico militare (Musmi). Oltre al giardino botanico, si può sostare nelle aree gioco per bambini come il Castello, il Parco dei Folletti e il Giardino di Laura. Per lo sport, un’area di pattinaggio, stazioni di fitness, campetti da gioco e sentieri destinati al footing e alla mountain bike, mentre, addentrandosi nella Valle dei Mulini, oltre ai tanti piccoli animali del bosco, incontrerete famiglie di cervi e daini e un grande e attrezzato Centro Ippico.

Acherentia e Grancia del Vurdoj

Il Primo Maggio gli Esperiandanti Silani andranno alla scoperta di Acherentia, dei resti e della storia di questo incantevole borgo fantasma divenuto parco archeologico e situato in provincia di Crotone, con vista panoramica sul marchesato. A seguire si sposteranno all’Agriturismo Grancia del Vurdoj, un altro luogo fantastico della Presila crotonese, un’antica struttura florense risalente al 1200, scrigno di storia, cultura e tradizione del territorio calabrese. Dopo aver visitato il casale, una passeggiata tra gli ulivi secolari e un pranzo a base di prodotti tipici a Km 0. Un’escursione da non perdere e adatta a tutti!

Museo dei Bronzi di Riace

Immancabile è la visita al MArRC, il Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, che ospita la più grande collezione di bronzistica greca del V secolo a.C. in tutto il mondo. Insieme agli ormai famosissimi Bronzi di Riace, tra le testimonianze più importanti e meglio conservate, dell’arte classica, il MArRC è custode di altri tesori che potrete ammirare all’interno del principale museo della Magna Grecia. Centinaia di reperti storici e Bronzi di Porticello, due teste di bronzo, ritrovate fra i tesori del relitto di Porticello nel 1969. 

Giardino Epicureo

È il primo giardino sensoriale e terapeutico, in Italia, basato sulla filosofia epicurea. Il Giardino Epicureo a Montauro Superiore, nel catanzarese, è un’oasi naturale e informale per chi ha bisogno di riconciliarsi con la natura, con sé stesso, per chi ha bisogno di uno spazio in cui coltivare relazioni tra esseri umani e tra esseri umani e piante, partecipare ad iniziative ed eventi culturali, artistici, formativi, ludico-ricreativi e di meditazione. Al suo interno, un emporio in cui è possibile scoprire i prodotti del territorio calabrese per comporre un aperitivo fai da te, originale e genuino; 6 aree ristoro, una SPA in cui è possibile fare un bagno rigenerante, un’area per organizzare eventi. Le biblioteche sparse per il giardino contengono libri sulla natura, la filosofia, la Calabria e l’Oriente nei quali potrete immergervi stando seduti all’ombra di un albero, sotto un gazebo, sulla terrazza panoramica o nella Pagoda del tè.

PARKLIFE – VIII edizione a Cosenza

Per la sua ottava edizione, ParkLife torna a Rende con l’evento – nato per ridare nuova vita ai parchi pubblici – divenuto nel corso degli anni un one-day festival tra i più attesi della regione. Il Primo Maggio il Parco Fluviale di Commenda aprirà i cancelli alle 10:30 fino alle 20:30 per ospitare una manifestazione che ha portato complessivamente negli ultimi anni più di 100.000 persone, provenienti da tutta la regione, a ripopolare uno dei polmoni verdi della città, per una giornata all’insegna della musica, del divertimento e del rispetto per l’ambiente.

Primo Maggio con Sybarisuona al Parco Archeologico di Sibari

Picnic, visite guidate e musica: un giorno di festa e riposo nel quale musica e canti saranno la colonna sonora nella giornata in cui si celebrano i diritti di lavoratori e lavoratrici. «Un luogo di riflessione, cultura e divertimento - dichiara il Direttore Filippo Demma - un posto in cui incontrare le proprie radici, riscoprire i sapori di casa, farsi guidare dalle parole e cullare dalle note, vivere un’esperienza completa». Nel dettaglio, il Parco Archeologico, dalle ore 10.00 alle ore 22.00, aprirà alla musica, al cibo e alla festa. Il solo costo del consueto biglietto di ingresso consentirà ai visitatori anche di usufruire delle visite guidate (su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili) e di assistere ai concerti. I tour guidati, della durata di un’ora e mezza, prenderanno il via: alle ore 10.00 con partenza dal Parco del Cavallo e poi visita al museo; alle ore 11.45 con partenza dal museo e poi visita al Parco del Cavallo e alle ore 15.30 con partenza dal museo e poi visita al Parco del Cavallo. Il programma dell’evento, organizzato dal Parco archeologico di Sibari in collaborazione con Sud Studio Digital Sound e con la partecipazione di Catasta Pollino, prevede le esibizioni (a partire dalle ore 17:30) di Massimo Garritano, Le ragazze del paese accanto, Luca Ciarla, Roberta Carrieri, Peppe Voltarelli – a cui è affidato il momento centrale del concertone – e, a chiudere, Dj Hugolini.

Primo Maggio Parco Gaslini

La V edizione del 1 maggio al Parco Gaslini di Catanzaro è una giornata dedicata all’arte e alla musica. Casa Gaslini in collaborazione con l’Associazione SeaSide Cultura di Antonio Ursino, L’Associazione Fantasya, con il supporto della Pro Loco di Catanzaro ed il patrocinio della Presidenza del Consiglio della Regione Calabria organizza una giornata di musica, canto, danza, cabaret, teatro, hobby e artigianato, il tutto accompagnato da stand di street food e beer corner nell’area ristoro antistante il palco. L’evento avrà inizio già nella mattinata con spettacoli di intrattenimento e animazione per bambini: dalle 10:30 fino alle 13 sarà possibile divertirsi con baby dance, mascotte, bolle di sapone, giochi di gruppo, laboratori creativi, pony e area gonfiabili. Dalle ore 13.00 alle 23.00 si proseguirà con il concerto vero e proprio, su un palco delle grandi occasioni insieme a tanti artisti.

1 of 10
Tag
primo maggio · primo maggio calabria

Tutti gli articoli di Destinazioni

DESTINAZIONI

Destinazioni

Torna all’Unical la Notte europea dei ricercatori: previsti oltre 200 eventi in città e nel campus

SuperScienceMe prenderà il via con laboratori e mostre di tecnologia, nel pomeriggio animerà Corso Mazzini e si chiuderà all’università con il concerto di FRANCO126
Redazione Attualità
Torna all’Unical la Notte europea dei ricercatori: previsti oltre 200 eventi in città e nel campus\n

DESTINAZIONI

Brancaleone Vetus, così un gruppo di volontari ha riportato alla luce il Parco archeologico urbano: «Lo sviluppo può ripartire da qui»

VIDEO | La rinascita del vecchio borgo abbandonato ha un nome e un volto, quelli del presidente della Pro Loco Carmine Verduci che con i suoi ragazzi da anni lavora per la valorizzazione del territorio a cui è legato anche il brand Valle degli armeni
Silvio Nocera
Brancaleone Vetus, così un gruppo di volontari ha riportato alla luce il Parco archeologico urbano: «Lo sviluppo può ripartire da qui»

A Paola apre le porte un museo multimediale dedicato alla vita e ai miracoli di San Francesco

Sarà diviso per sezioni, una dedicata anche al culto nel mondo per il patrono della Calabria. Sarà situato al primo piano dello storico Palazzo di Città di Corso Garibaldi: «Contiamo di far entrare i visitatori già entro fine mese»
Carmelo Olivella
A Paola apre le porte un museo multimediale dedicato alla vita e ai miracoli di San Francesco

Da Monte Pecoraro alla Riserva Cropani-Micone: i sentieri naturalistici per scoprire la ricchezza dell’entroterra vibonese

Non solo mare. Il territorio vibonese offre itinerari montani di suggestiva bellezza. Ecco alcuni luoghi imperdibili illustrati da Giulia Teresa Scordo, presidente dell’associazione Terre bruniane
Giusy D'Angelo
Da Monte Pecoraro alla Riserva Cropani-Micone: i sentieri naturalistici per scoprire la ricchezza dell’entroterra vibonese

Le gelide cascate di Fiume di Mare, a Fiumefreddo Bruzio il rimedio naturale al caldo torrido

Facilmente raggiungibili a margine di una piccola escursione, conducono in un angolo di natura incontaminata a pochi metri dal mar Tirreno. E l'acqua è anche cristallina...
Antonio Clausi
Le gelide cascate di Fiume di Mare, a Fiumefreddo Bruzio il\u00A0rimedio naturale al caldo torrido

La big Bench arriva a Palmi: sarà collocata il 14 agosto nel luogo magico di Rovaglioso

L'iniziativa di impiantare la panchina gigante nel terreno confiscato alla criminalità è nata dall'associazione della Varia di Palmi corporazione dei Marinai in collaborazione con il Comune. Eugenio Crea: «Fattore di attrazione turistica straordinario»
Giuseppe Mancini
La big Bench arriva a Palmi: sarà collocata il 14 agosto nel luogo magico di Rovaglioso\n

Arcomagno di San Nicola Arcella, aumentano del 30 per cento i visitatori: nel mese di luglio sono stati 26mila

Sono i numeri resi noti dalla pro Loco che gestisce il sito. Si accede pagando un ticket e il tempo massimo di permanenza è di trenta minuti
Redazione Attualità
Arcomagno di San Nicola Arcella, aumentano del 30 per cento i visitatori: nel mese di luglio sono stati 26mila\n

Su un treno storico per ammirare le bellezze della Costa degli Dei, anche quest’anno torna l’iniziativa: ecco quando

Un’esperienza a bordo di carrozze degli anni ‘30 alla scoperta del territorio calabrese, da Paola a Tropea. Le date previste sono il 20, 23, 26 e 30 agosto
Redazione Attualità
Su un treno storico per ammirare le bellezze della Costa degli Dei, anche quest’anno torna l’iniziativa: ecco quando\n

Le grotte segrete di Scilla tra mito e leggenda: alla scoperta dei gioielli nascosti della Costa Viola

VIDEO | Un viaggio lungo diversi millenni insieme ad Angela Latella e Giovanni Luca Bellantonio dell’associazione Magna Graecia Outdoor. Un sogno diventato realtà grazie alla passione e al lavoro di un gruppo che vuole rendere questi luoghi accessibili a tutti

Elisa Barresi
Le grotte segrete di Scilla tra mito e leggenda: alla scoperta dei gioielli nascosti della Costa Viola

Divertimento assicurato e relax: l'Acquapark Odissea 2000 celebra 30 anni di successi

Il parco attrae turisti da tutto il mondo con le sue attrazioni mozzafiato. Francesca Marino, la social media manager, sottolinea l'obiettivo: «Vogliamo che ogni angolo racconti qualcosa e che gli ospiti si sentano davvero in un altro mondo»
Franco Sangiovanni
Divertimento assicurato\u00A0e relax: l'Acquapark Odissea 2000 celebra\u00A030 anni di successi\n
1
2
3
4
5

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali