San Calogero si prepara a vivere una domenica all’insegna della passione automobilistica e della tradizione. Il prossimo 7 dicembre debutta infatti il primo raduno regionale delle auto d’epoca e storiche, un evento che ha già attirato grande interesse da parte di club e appassionati provenienti da tutta la Calabria e dalla Sicilia. Sono attese oltre 100 vetture e la presenza di 20 club.

La manifestazione, organizzata dalla Pro loco di San Calogero guidata dal presidente Michele Monteleone, con il patrocinio del Comune, di Aci Storico e dell’Automobile Club di Vibo Valentia, vede alla direzione operativa Giuseppe De Vita, figura nota nel panorama dei raduni Abarth, e Pasquale Maccarone, appassionato di auto storiche e membro dell’associazione Alfisti Storici Calabresi.

Il programma

Gli organizzatori spiegano di aver voluto creare non solo un raduno tecnico, ma una vera festa per l’intera comunità, capace di coinvolgere residenti, famiglie e visitatori.

La giornata prenderà il via alle 8:30 con l’accoglienza degli equipaggi in Piazza Calipari, dove si svolgeranno le iscrizioni e la consegna dei gadget offerti dalle aziende del territorio.

Alle 10:30 partirà la sfilata: un lungo corteo di auto d’epoca attraverserà le vie del paese, offrendo al pubblico l’occasione di ammirare modelli iconici e intramontabili.

Il percorso proseguirà poi verso Nicotera centro, dove si andrà a visitare la via del vischio. Il corteo proseguirà verso Nicotera Marina, dove i partecipanti saranno accolti da un rinfresco offerto dal Caffè Restaurant Da Jerry. Dopo la sosta, la carovana tornerà a San Calogero per il momento conviviale più atteso: il pranzo in Piazza Mercato, all’interno del palatenda appositamente allestito. Il menù sarà curato dalla Luxury Catering di Nicotera Marina, con la partecipazione straordinaria di Jerry Gallone.

La giornata sarà arricchita da intrattenimento, sorprese e spettacoli, fino ad arrivare alle premiazioni finali dedicate agli equipaggi. A rendere ancora più suggestiva l’atmosfera saranno i Mercatini di Natale, curati dall’associazione Vivi San Calogero con il supporto dei vari rioni del paese.

Gli organizzatori sottolineano l’obiettivo di far crescere l’evento negli anni, trasformandolo in un appuntamento di riferimento per gli appassionati di motorismo storico. Gli organizzatori ringraziano tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento, rivolgono un sentito grazie ai numerosi sponsor che lo hanno sostenuto e invitano l’intera comunità a partecipare numerosa.