Torna la Notte Europea dei Musei: ecco quali saranno i musei aperti in Calabria
Visite notturne, osservazioni dei cieli o escursioni con le torce: un'iniziativa magica al chiar di luna per celebrare gli splendidi musei della nostra regione.

Il 13 Maggio torna il tradizionale appuntamento con la Notte europea dei Musei. In Calabria saranno diverse le aperture straordinarie di cui approfittare per godere, nelle ore serali, dell’arte, della storia e della cultura racchiusi all’interno di questi luoghi senza tempo. La Notte Europea dei Musei in Calabria sarà un’opportunità da non perdere per conoscere questi luoghi magici che ci permettono di viaggiare nel tempo e nello spazio, di esplorare opere d'arte di diverse epoche e stili, di comprendere le sfumature culturali e di ammirare la bellezza e la creatività umana, in tutte le sue forme. Qui di seguito, l’elenco dei musei aperti in Calabria il 13 maggio.
Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria MArRC
Per la Notte Europea dei Musei, il MArRC rimarrà aperto fino alle 23.00 (ultimo ingresso 22.30) con il costo simbolico del biglietto a 1 euro, a partire dalle ore 20.00. Un appuntamento imperdibile, per visitare i quattro livelli di collezione permanente dedicati ai reperti della Calabria antica e ammirare dal vivo gli splendidi Bronzi di Riace e di Porticello. «La Notte Europea dei Musei, nata con il patrocinio del Consiglio d’Europa, dell’UNESCO e ICOM – commenta Carmelo Malacrino- si trasforma in una nuova opportunità per i visitatori per apprezzare il patrimonio artistico e archeologico custodito al Museo e, per il territorio, di consolidare quella già forte identità culturale con i Bronzi di Riace, simbolo di una intera regione».