logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Dazi Usa

  • Incendi Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>LaCalabriavisione>Eventi>De Gregori, Umberto Tozz...
EVENTI

De Gregori, Umberto Tozzi e la sagra della Sujaca: ecco cosa fare stasera in Calabria

Attesa anche per il concerto di Serena Brancale a Isola Capo Rizzuto e Cristiano De Andrè a Reggio Calabria

Redazione
6 agosto 202412:46
1 of 9
gallery image

De Gregori, Umberto Tozzi e la sagra della Sujaca: ecco cosa fare stasera in Calabria

De Gregori, Umberto Tozzi e la sagra della Sujaca: ecco cosa fare stasera in Calabria
gallery image

De Gregori, Umberto Tozzi e la sagra della Sujaca: ecco cosa fare stasera in Calabria

De Gregori, Umberto Tozzi e la sagra della Sujaca: ecco cosa fare stasera in Calabria
gallery image

De Gregori, Umberto Tozzi e la sagra della Sujaca: ecco cosa fare stasera in Calabria

De Gregori, Umberto Tozzi e la sagra della Sujaca: ecco cosa fare stasera in Calabria
gallery image

De Gregori, Umberto Tozzi e la sagra della Sujaca: ecco cosa fare stasera in Calabria

De Gregori, Umberto Tozzi e la sagra della Sujaca: ecco cosa fare stasera in Calabria
gallery image

De Gregori, Umberto Tozzi e la sagra della Sujaca: ecco cosa fare stasera in Calabria

De Gregori, Umberto Tozzi e la sagra della Sujaca: ecco cosa fare stasera in Calabria
gallery image

De Gregori, Umberto Tozzi e la sagra della Sujaca: ecco cosa fare stasera in Calabria

De Gregori, Umberto Tozzi e la sagra della Sujaca: ecco cosa fare stasera in Calabria
gallery image

De Gregori, Umberto Tozzi e la sagra della Sujaca: ecco cosa fare stasera in Calabria

De Gregori, Umberto Tozzi e la sagra della Sujaca: ecco cosa fare stasera in Calabria
gallery image

De Gregori, Umberto Tozzi e la sagra della Sujaca: ecco cosa fare stasera in Calabria

De Gregori, Umberto Tozzi e la sagra della Sujaca: ecco cosa fare stasera in Calabria
gallery image

De Gregori, Umberto Tozzi e la sagra della Sujaca: ecco cosa fare stasera in Calabria

De Gregori, Umberto Tozzi e la sagra della Sujaca: ecco cosa fare stasera in Calabria

Francesco De Gregori in concerto a Diamante

Ritorna in Calabria con il suo nuovo tour solista Francesco De Gregori, “Dal vivo”. Questa sera al Teatro dei Ruderi di per il Tirreno Festival con la direzione artistica di Alfredo De Luca.  Sul palco, il cantautore romano proporrà al pubblico i brani con cui ha segnato per sempre la storia della musica italiana, accompagnato dalla sua band composta da Guido Guglielminetti (basso e contrabasso), Carlo Gaudiello (tastiere), Primiano Di Biase (hammond), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino) e Simone Talone (percussioni). Corista: Francesca La Colla.

Da “La donna cannone” a “Rimmel”, passando per “Pezzi di vetro”, “Sempre e per sempre”, “La leva calcistica della classe ‘68”, “Pezzi di vetro”, “Buonanotte fiorellino” e  “Generale”, durante ciascun concerto, gli spettatori potranno ascoltare dal vivo i più grandi successi del grande cantautore romano, di fianco anche a brani più recenti come “Vivavoce”.  Aprirà i concerti Angela Baraldi, già ospite di alcuni tour del cantautore romano, la prima volta nel 1993.

Drapia - Beans Festival - Sagra d'a sujaca

La Sagra da Sujaca, i prelibati ed originali fagioli di Carìa,frazione di Drapia, è una delle sagre più longeve della provincia vibonese. Nata da un'idea di un gruppo di giovani cariesi nell'estate del 1978, con il tempo, per la sua qualità si è imposta tra le sagre più apprezzate del vibonese,una tra le più conosciute e frequentate. Un appuntamente imperdibile per chi ama la gastronomia e il folklore della cultura calabrese. Gestita da un apposito comitato è dedicata al prodotto tipico cariese i fagioli (sujaca) che vengono coltivati da diversi secoli sull'altopiano del Monte Poro e cucinati poi secondo un originale ricetta cariese che rende tale prodotto unico ed inimitabile. Essa si svolge ormai da 35 anni senza nessuna interruzione, tradizionalmente nella serata del 6 agosto giornata in cui il borgo di Carìa celebra la festività del suo protettore il Santissimo Salvatore. La sujaca preparata nelle diverse salse e cucinata tradizionalmente per tutto il pomeriggio del 6 di agosto dalle famiglie di Carìa, in recipienti di terracotta - a "pignata -, viene servita durante la sagra con altri prodotti tipici della gastronomia locale. Gastronomia e folklore si fondono, per dare origine ad una grande manifestazione popolare in cui non possono mancare tradizioni portanti della cultura calabrese: Il Ballo dei giganti Mata e Grifone e a conclusione della manifestazione il tradizionale e caratteristico ballu du "camejuzzu i focu".Una grande manifestazione che si mantiene grande, grazie all'appoggio delle famiglie di Caria che cucinano nel pomeriggio del 6 agosto pignate e pignate di sujaca e grazie al grande lavoro ed impegno del comitato spontaneo Sagra da Sujaca Caria.

Estate Florense, a San Giovanni in Fiore i Neri per Caso

Sono uno dei gruppi italiani più amati e longevi, grazie alla loro particolare musica a cappella che li ha resi famosi in tutta Europa e li ha portati a vincere anche un Festival di Sanremo, nel 1995. Questa sera, nella suggestiva cornice di San Giovanni in Fiore, si terrà il tanto atteso concerto dei Neri per Caso. Il celebre gruppo vocale a cappella, noto per le sue armonizzazioni uniche e coinvolgenti, è pronto a incantare il pubblico con una serata di musica straordinaria. Il repertorio della serata comprenderà sia i loro grandi successi che brani tratti dal loro ultimo album, garantendo un mix di nostalgia e novità. I Neri per Caso, con la loro inconfondibile energia e talento, promettono di regalare emozioni indimenticabili a tutti i presenti. Il concerto, che avrà inizio alle 21.30 nell’isola pedonale di Via Roma, è uno degli eventi clou dell'estate florense 2024 organizzata dall’Amministrazione Comunale insieme ad associazioni e partner.

Cristiano Racconta Fabrizio, De Andrè stasera a Reggio Calabria

L'unico vero erede del patrimonio musicale deandreiano racconta il padre Fabrizio. Cristiano De André è pronto a calcare il palco di Reggio Calabria.  L’evento, organizzato da Esse Concerti, si terrà a Piazza Castello

Cristiano De André si  esibirà in concerto in tutta Italia con “De André #DeAndré – Best Of Live Tour”, un omaggio al padre Fabrizio, a 25 anni dalla sua scomparsa, e alle sue canzoni impresse nella memoria collettiva e ancora estremamente attuali. L'importante progetto “De André canta De André” sbarca anche a Reggio Calabria e si arricchisce così di un nuovo tassello, dopo il successo dei quattro album “De André canta De André – Vol. 1” (2009), “De André canta De André – Vol. 2” (2010) e “De André canta De André – Vol. 3” (2017) e “De André canta De André – Storia di un impiegato” (2023) e dopo vari tour sold out dedicati ognuno a una parte del repertorio di Fabrizio. 

Con “De André #DeAndré – Best Of Live Tour”, Cristiano, porterà sul palco il meglio del repertorio finora affrontato, accompagnato dagli inseparabili musicisti Osvaldo di Dio alle chitarre e Davide Pezzin al basso. Alle tastiere torna Luciano Luisi, che arrangiò i primi due volumi e alla batteria arriva Ivano Zanotti. 

Uno spettacolo da non perdere, una serata musicale unica e irripetibile per Reggio e la Calabria. 

Spilinga - Cosimo Papandrea in concerto, 'Nduja Village

È la regina di tutte le sagre, che ogni anno accoglie migliaia e migliaia di visitatori. Ma intorno alla vera sagra, saranno altre tre le serate collegate con gli appuntamenti di “’Nduja Village”, il nuovo format alla quarta edizione, che contribuisce allo spettacolo offerto in questi giorni a Spilinga, e dà modo a chi non ci potrà essere nella tipica serata dell’8 agosto, giorno della sagra, ad assaggiare in forma alternativa i prodotti spilingesi e vivere l’atmosfera festiva con grandi ospiti musicali del panorama nazionale. Un impegno che tutti i cittadini di Spilinga, vivono da sempre in modo appassionato per celebrare il simbolo della piccola cittadina a ridosso di Tropea.

Martedì 6, sempre a ‘Nduja Village e sempre ad ingresso gratuito, spazio alla musica popolare e all’ospite d’eccezione Cosimo Papandrea, uno dei massimi esponenti del genere etno calabrese, che sicuramente non ha bisogno di presentazioni, considerando il seguito di pubblico affezionato che affolla ogni suo concerto. L’appuntamento con lo Stilla Chjiara Tour è per le ore 21, all’interno dello ‘Nduja Village di Spilinga

Crotone Summer - Serena Brancale in concerto, This must be the place

Proseguendo lungo il ponte culturale e artistico, tra Mediterraneo e vari angoli del mondo, a salire

sul palco sarà la cantante polistrumentista Serena Brancale che unisce la passione per soul, R&B e jazz.

Dopo il successo del tour 2023 e del nuovo singolo “Baccala” che è tra i brani più virali in Europa, si esibirà in quintetto con il finger Drummer Dropkick, diffondendo nel sito archeologico di Capo Colonna il profumo di ritmi sudafricani che si incontreranno con i brani più rappresentativi dell’artista pugliese, considerata il fiore all’occhiello della musica nu-soul/Jazz italiana all’estero.

Roccella Jonica - Umberto Tozzi in concerto

«Sicuramente alla fine mi scatterà una lacrima». È l’ammissione disarmante di Umberto Tozzi che si appresta ad esibirsi anche al Teatro al Castello di Roccella Jonica per l’edizione 2024 del Roccella Summer Festival.

Il prossimo 6 agosto infatti il cantautore farà tappa in quel di Roccella con “L’ultima notte rosa – The final tour”, con cui ha intenzione di chiudere la sua carriera. «Penso tanto a come sarà l’ultimo concerto – ha avuto modo di aggiungere Tozzi -. So di essere stato un privilegiato, la mia carriera è stata lunga e la mia musica si è allargata anche a generazioni che non avrei mai immaginato di avere fra il pubblico. Immaginare che tutto questo finisca lo so, fa effetto ma c’è un momento per tutto». «È da molto tempo che ci penso – ha detto poi in merito alla scelta di chiudere la carriera con questo tour -, ho passato 2 anni difficili e la paura di non poter più salire sul palco è stata una delle cose più gravi che ho vissuto in quel periodo. Fortunatamente, ho superato questo momento e sono contento di essere riuscito a salire nuovamente sul palco, lì è nata in me l’idea di concretizzare questo ultimo tour».

Questa volta sul palco Umberto Tozzi sarà accompagnato da «una big orchestra, composta da 21 elementi. Questo per far sì che la mia musica, che io ritengo sinfonica, acquisti valore nei live – ha spiegato -. Io quando vado sul palco voglio divertirmi e la presenza dell’orchestra mi farà divertire ancora di più e questo mi darà per ogni canzone un’emozione diversa».

Teo Teocoli - Soverato

Un attore di grande prestigio, apprezzato per la sua comicità e la sua ecletticità, capace negli anni di affermarsi in teatro, in televisione ed al cinema ed in grado di richiamare un pubblico eterogeneo. Si tratta di Teo Teocoli, che si esibirà questa sera alle ore 22 all'Arena Teatro di Soverato.

Sul palco della cittadina del catanzarese, l'artista, accompagnato dalla Doctor Beat band, composta da 4 musicisti ed una corista, porterà in scena lo spettacolo "Tutto Teo". Sarà un vero e proprio viaggio nel cabaret di qualità con Teocoli che racconterà alcuni momenti della sua vita passando per personaggi da lui interpretati come il "giornalista" napoletano Felice Caccamo, personaggio di Mai dire Goal, ma anche attraverso le imitazioni di personaggi come Adriano Celentano, Maurizio Costanzo, Cesare Maldini e Ray Charles e tanti altri.

Per quanto riguarda la versione estiva di Primo Atto 2024, organizzata dall'associazione culturale Novecento, con il patrocinio della Regione Calabria e con la direzione artistica di Benedetto Castriota, quello di Teocoli sarà il primo di una serie di spettacoli, che saranno annunciati prossimamente con altri personaggi noti al grande pubblico.

Ricadi International Street Food

Nei giorni 5, 6 e 7 agosto, il borgo calabrese di Ricadi ospiterà la seconda edizione dell’International street food, un evento che promette di far esplodere i palati di migliaia di visitatori. Organizzato dal patron Alfredo Orofino, battezzato il “Re dello Street food” e presidente dell’Airs, Confartigianato imprese, l’associazione Italiana ristoratori di strada, l’evento si svolgerà nel suggestivo Parco archeologico di Torre Marrana a Brivadi.  Oltre 35 food truck, provenienti da ogni angolo d’Italia e del mondo, si daranno appuntamento a Capo Vaticano per offrire un’esperienza culinaria unica.  Dai classici della cucina italiana, come la porchetta di Ariccia e la pasta fresca, a specialità internazionali come la paella, i tacos e i curry, ce ne sarà per tutti i gusti.

L’evento rappresenta un’importante occasione per promuovere il territorio di Ricadi e la sua ricca offerta turistica.  Grazie all’International street food, migliaia di visitatori avranno l’opportunità di scoprire le bellezze di Capo Vaticano e le sue tradizioni gastronomiche.

1 of 9
Tag
eventi calabria · estate calabria

Tutti gli articoli di Eventi

EVENTI

Eventi

Viaggio nel mondo delle percussioni, a Favelloni tre eventi dedicati alla storia degli strumenti e alla musica

Le iniziative a cura del maestro Valerio Colaci si terranno all’oratorio San Giovanni Paolo II. Prevista una parte narrativa con il contributo di Domenico Pititto
G.D'A.
Viaggio nel mondo delle percussioni, a Favelloni tre eventi dedicati alla storia degli strumenti e alla musica\n

EVENTI

Un ponte tra passato e futuro, a Spezzano Albanese un concorso di poesia arbëreshe

Un'opportunità per celebrare la cultura e rafforzare il legame generazionale, basta inivare un'opera in arbëreshë e la sua traduzione in italiano
Franco Sangiovanni
Un ponte tra passato e futuro, a Spezzano Albanese un concorso di\u00A0poesia arbëreshe\n

Stefano Bollani in arrivo in Calabria per Fatti di musica. La rassegna prosegue poi con una raffica di appuntamenti

Conto alla rovescia per il doppio evento live a Rende e Reggio. Ricco e in costante aggiornamento il calendario che andrà avanti fino a settembre: ecco le date già fissate
Redazione Spettacoli
Stefano Bollani in arrivo in Calabria per Fatti di musica. La rassegna prosegue poi con una raffica di appuntamenti\n

Musica, street food, folklore e fede: a Palmi presentato il programma estivo. Ecco gli eventi

L'amministrazione comunale ha diramato un ampio calendario di eventi. Il sindaco Giuseppe Ranuccio: «Anche quest'anno pronti a regalare un'altra grande estate, ricca di colori, emozioni e suggestioni»
Giuseppe Mancini
Musica, street food, folklore e fede: a Palmi presentato il programma estivo. Ecco gli eventi

Torna a Siderno “Immersi nel Blu-Festival del Mare”: dal 25 al 27 luglio la quarta edizione

Cultura, tutela dell’ambiente e divertimento nelle tre serate previste al quartiere Sbarre. Tra i momenti più attesi, la sfilata di moda dedicata a Miss Bandiera Blu e la tradizionale gara di pesca a surici
Torna a Siderno “Immersi nel Blu-Festival del Mare”: dal 25 al 27\u00A0luglio la quarta edizione\n

Tre serate di musica e teatro in Piazza del Popolo a Reggio: arrivano Bollani e Stefano De Martino

Dal 19 al 21 luglio tre grandi eventi per ReggioFest 2025: il jazz internazionale del musicista, lo show piro-teatrale della Compagnia dei Folli di Ascoli Piceno e il varietà del conduttore di Affari tuoi
Redazione Spettacoli
Tre serate di musica e teatro in Piazza del Popolo a Reggio: arrivano Bollani e Stefano De Martino\n

Gioia Tauro, folla sul lungomare per la Fiera Mare e Terra: famiglie e divertimento a cielo aperto

L'evento è stato organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con ANA-UGL, e proseguirà fino a domenica sera. Cento espositori, spettacoli e giochi per tutte le età, artisti di strada, musica dal vivo e street food. L'assessore Parrello: «Bello condividere questi momenti»
Giuseppe Mancini
Gioia Tauro, folla sul lungomare per la Fiera Mare e Terra: famiglie e divertimento a cielo aperto\n

Cinema, il regista Matteo Garrone al Gioia Film Fest 2025

L’autore di Gomorra, Dogman e Io Capitano aprirà la manifestazione organizzata dall’associazione Gioia 3.0 nel borgo antico con una masterclass il 22 luglio alle 17
Redazione
Cinema, il regista Matteo Garrone al Gioia Film Fest 2025\n

Viaggio tra sapori e bellezza nel cuore del Pollino, tutto pronto a Civita per “Borghi di Gusto”

Una nuova occasione per conoscere uno dei borghi più visitato della Calabria. Ad attendere i più curiosi pronti “Slow Wine Calabria” e la “Notte Romantica”
Franco Sangiovanni
Viaggio tra sapori e bellezza nel cuore del Pollino, tutto pronto a Civita per “Borghi di Gusto”\n

Invasioni è pronto a rapire Cosenza: torna il festival identitario, Clementino e Nina Zilli tra gli ospiti

Dal 21 al 28 luglio torna uno degli eventi più amati dell’estate cosentina: non solo musica, abbraccerà l’arte a 360 gradi. Il sindaco Franz Caruso: «Questa rassegna dimostra che la cultura è motivo di crescita sociale, urbana ed economica di una città»
Redazione
Invasioni è pronto a rapire Cosenza: torna il festival identitario, Clementino e Nina Zilli tra gli ospiti\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali