Prosegue la ricchissima serie di appuntamenti estivi di Fatti di Musica 2025 in Calabria, con il concerto del pianista, cantante e autore Matthew Lee, domani sera alle ore 22:00 in Piazza San Francesco di Campora San Giovanni, nota frazione turistica del Comune di Amantea sul Tirreno cosentino.

L’evento s’inquadra nei festeggiamenti per San Francesco di Paola organizzati dalla Parrocchia di San Pietro Apostolo, in collaborazione con il Festival del Live d’Autore ideato e diretto da Ruggero Pegna giunto alla trentanovesima edizione. Quello in arrivo a Campora è un concerto unico e originale, scelto personalmente dal parroco don Francesco Sprovieri, che vede protagonista il Pianista crossover tra i più virtuosi e apprezzati al mondo, conosciuto per il suo modo stupefacente di suonare il pianoforte e travolgere il pubblico con il suo rock’n’roll. A Campora, Matthew Lee sarà accompagnato dalla sua scatenatissima band: Lorenzo Assogna chitarra elettrica, Giuseppe Tortorelli batteria, Daniele Raffaelli basso elettrico.

L’energia di questo autentico fenomeno del pianoforte e il suo rock’n’roll da anni stregano letteralmente le platee di tutto il mondo, unendo brani originali ai leggendari classici del genere, oltre a rivisitazioni di grandi successi e improvvisazioni che spaziano fino a pezzi storici della musica classica. Virtuosismo, simpatia, una voce possente e perfino numeri di acrobazia pianistica, sono gli ingredienti di un concerto coinvolgente, adrenalinico e festoso.

Basti pensare che suona il pianoforte anche con piedi, gomiti, da sotto la tastiera e perfino con le spalle voltate allo strumento. Artista unico e folle nel panorama della musica dal vivo internazionale, arriva a tutti i target di pubblico anche grazie ad una splendida scaletta intergenerazionale, che mette insieme brani iconici e sue hit, dalla rilettura dell’intramontabile Nel blu dipinto di blu, a L’isola che non c’è di Edoardo Bennato, fino a pezzi mitici di Elvis Presley. Non mancheranno i successi dei suoi sette album, a cominciare dall’ ultimo Rock’n’love.

Matthew Lee comincia giovanissimo ad esibirsi dal vivo e la sua carriera live cresce rapidamente: suona prima in Italia, ma presto comincia ad esibirsi in tutta Europa, e dopo il successo in Inghilterra dove partecipa a numerosi Festival, suonando prima di artisti del calibro di Van Morrison e Tom Jones, la stampa inglese lo definisce “The Genius of Rock’n’Roll".

Nel 2010, dopo essersi laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Urbino, debutta negli Stati Uniti al “Cincinnati Blues Festival” al fianco di grandi nomi del blues americano. Successivamente il tour lo porta ad esibirsi regolarmente oltre che in Europa anche in Russia, Emirati Arabi, Cina e Africa. Nel 2015 esce l’album “D’altri Tempi”, pubblicato con la storica etichetta milanese Carosello Records e con il singolo “È tempo d’altri tempi” è il vincitore assoluto del Coca Cola Summer Festival per la categoria giovani, definito “il nuovo fenomeno del rock'n'roll”.

Sui social ha grande seguito, e sono ormai famose le sue improvvisazioni al pianoforte negli aeroporti e nelle stazioni, tanto che l'aeroporto di Bruxelles lo ha nominato Ambasciatore dell'aeroporto Charleroi, dove spesso si ferma in occasione delle trasferte all’estero. Attualmente Matthew Lee è in tour in tutto il mondo con la sua band, con tappe in Francia, Svizzera, Stati Uniti, Dubai, oltre che in Italia. L’ingresso in Piazza San Francesco di Campora per questo concerto imperdibile è libero e gratuito.