Il 27 e 28 settembre la Direzione regionale Musei nazionali Calabria guidata da Fabrizio Sudano propone visite, laboratori, spettacoli e aperture serali al costo simbolico di 1 euro, per riscoprire il valore culturale della regione e non solo
L’iniziativa, ad ingresso libero e gratuito, rientra nell’ambito delle attività di valorizzazione del patrimonio storico-culturale bizantino e si svolgerà in occasione delle Giornate europee del patrimonio
Uno degli appuntamenti culturali più attesi in Calabria. Il via ufficiale il 15 novembre. In cartellone: Amanda Sandrelli, Roberto Saviano, Biagio Izzo, e tanti altri. Il presidente Girolamo Demaria: «Saranno cinque mesi con grandi artisti di livello nazionale»
Dal 26 al 28 settembre la festa che unisce fede, tradizione e spettacolo con migliaia di visitatori attesi: la cantante sarà protagonista del gran finale
Laboratori, mostre e attività per famiglie e visitatori il 27 e 28 settembre, con un’anteprima il 26 dedicata al mondo della scuola. Il direttore Sudano: «La cultura vive se riesce a generare partecipazione, emozioni e senso di appartenenza»
È considerato uno dei massimi interpreti del suo strumento, arriverà all’ex collegio dei Gesuiti accompagnato dalla musica della pianista Yulia Moseychuk
Mario Cresci e Massimo Mastrorillo saranno i protagonisti della seconda edizione di “Stanze di vita immaginaria” nell’ambito della stagione artistica Sense 2025
Gli incontri dedicati ai docenti delle scuole saranno un preludio all’evento che animerà la città del Pollino in primavera: verranno svelati gli ospiti e il tema della nuova edizione