Fino al 10 novembre l’esposizione gratuita dell’artista che attraverso “Muri” vuole lanciare un monito contro il malessere contemporaneo dell’individualismo
Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
C'è ancora tempo fino al 10 novembre per visitare gratuitamente la mostra personale di Mario Naccarato dal titolo “Muri”, promossa da “Terra di Mezzo” e “CulturAttiva” con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, nei locali della Palazzina delle Esposizioni Ex Stac in piazza Matteotti a Catanzaro. L'artista, attivo da anni sul territorio, ha maturato nel tempo diverse esperienze in numerose città italiane facendosi apprezzare per le sue doti e il suo talento.
Un'arte, quella di Naccarato, attenta alle problematiche sociali facendo delle sue opere dei veri e propri messaggi di rispetto per l'altro e per l'ambiente. L'esposizione è stata inaugurata nei giorni scorsi alla presenza di Donatella Monteverdi, assessore alla Cultura del comune di Catanzaro, Salvatore Bullotta, capo di gabinetto del sindaco Nicola Fiorita, Virgilio Piccari, direttore dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, Gianni Paone, scrittore e Patrizia Fulciniti, scrittrice. I dipinti e le installazioni di Naccarato riportano dunque al tema dei pregiudizi e della chiusura mentale, fattori che generano incomunicabilità e conflitto nella società odierna.
Il concetto di “Muri” rappresenta infatti per l’artista una barriera, un malessere contemporaneo, quei "pregiudizi che limitano la nostra capacità di riconoscere ed apprezzare il valore delle altre culture e ci fanno supporre di essere migliori degli altri. In questa chiave interpretativa, quindi i muri non sono altro che barriere che ostacolano la serenità e il progresso del vivere civile”.



