Alla ventesima edizione della rassegna milanese la Regione e l’Arsac hanno portato il meglio delle produzioni tipiche calabresi tra degustazioni, incontri e promozione nei mercati nazionali e internazionali
Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
La Calabria torna protagonista a Golosaria, la rassegna dedicata all’eccellenza agroalimentare italiana e andata in scena a Milano dall’1 al 3 novembre. 
 Giunta alla sua ventesima edizione, Golosaria Milano rappresenta uno degli eventi più autorevoli nel panorama enogastronomico nazionale con diverse centinaia di espositori, eventi tematici e migliaia di visitatori tra operatori del settore, buyer, giornalisti e appassionati del buon cibo. Un punto di riferimento per l’Italia del gusto che racchiude la tradizione e l'innovazione senza dimenticare la qualità.
In contesti come questi non mancano mai le aziende calabresi, la cui partecipazione è sostenuta dal Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria e operativamente da ARSAC – Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese, nell’ambito del percorso di promozione dei prodotti agroalimentari voluto dall’Assessorato regionale all’Agricoltura. Un percorso strategico che negli ultimi anni sta producendo risultati concreti: la crescita dell’export delle produzioni tipiche calabresi, l’apertura di nuovi mercati e una rinnovata immagine della Calabria come terra di qualità, sostenibilità e cultura del gusto, riconosciuta ormai anche oltre i confini nazionali.
Sono state oltre 40 le aziende calabresi presenti a Golosaria, alcune fra le migliori produzioni agroalimentari regionali che hanno raccontato il territorio e la sua straordinaria biodiversità.
All’interno dell’area espositiva dedicata alla Calabria, inoltre, il pubblico ha potuto partecipare a un ricco programma di degustazioni e incontri con i produttori. Dalla degustazione di composte, mieli aromatizzati e succo puro di bergamotto a quelle di salumi di suino nero d’Aspromonte, olii extra vergine e pesce azzurro; senza dimenticare le paste artigianali tipiche per chiudere con le specialità dolciarie e gli amari.
"Da Golosaria inizia l'ultima parte di un 2025 ricco di soddisfazioni per il settore agricolo ed agroalimentare calabrese - ha detto il direttore generale di Arsac, Fulvia Caligiuri -. A Milano, come sempre, saremo presenti con i nostri prodotti di eccellenza che continuano a riscuotere consensi sui mercati nazionali ed internazionali. Il percorso di promozione, quindi, non si ferma ed anche queste ultime settimane del 2025 vedranno ancora i nostri prodotti protagonisti in Calabria, ma anche al di fuori dei confini regionali".

