Nei confronti dei dipendenti erano stati fatti richiami orali e scritti e segnalazioni alla sede centrale. Emanati, tra il 2019 e il 2025, ordini di servizio che invitavano a rispettare le regole. Ma per fermare il sistema è dovuta intervenire l’autorità giudiziaria
In un anno, è stato calcolato dalla Guardia di finanza di Crotone, è possibile che il danno per l’ente pubblico ammonti a quasi 200mila euro, una voragine per le casse regionali. Una vergogna in un territorio che ha fame di lavoro
Il direttore generale Fulvia Caligiuri avvia i procedimenti disciplinari e difende il lavoro dei tanti dipendenti onesti: «Non tollereremo chi tradisce la fiducia dei cittadini e danneggia la nostra immagine»
VIDEO | Le accuse sono di truffa aggravata e falsa attestazione in servizio ottenuta mediante l’utilizzo illecito dei badge aziendali: il modus operandi prevedeva timbrature multiple effettuate in favore di colleghi assenti
Attraverso una piattaforma di timbratura, l’Agenzia regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura calabrese chiedeva ai propri dipendenti di dichiarare la loro posizione e di inviare una mail su dove si trovassero: comminata una sanzione di 50 mila euro
VIDEO | Alla Cittadella regionale di Catanzaro l’assessore Gianluca Gallo (accompagnato a sorpresa anche da Filippo Pietropaolo), i vertici delle Pro Loco col presidente Filippo Capellupo e l’Arsac con il direttore generale Fulvia Caligiuri hanno svelato il logo realizzato dalla designer Luigia Granata
Il direttore generale dell’ente evidenzia il gioco di squadra tra Regione, Dipartimento Agricoltura e produttori. Poi mostra alcune preoccupazioni: «I dazi e l’emergenza climatica possono destabilizzare il settore, l’Unione Europea deve dimostrare coesione»
La neo nominata direttrice generale, ospite di Pier Paolo Cambareri su LaC Tv, traccia un bilancio della fase commissariale appena conclusa e guarda ai nuovi progetti: «Dobbiamo alzare sempre di più l’asticella»
L’ex parlamentare di centrodestra era già commissaria dell’Azienda per lo sviluppo dell’Agricoltura. Proposti dal vicepresidente Pietropaolo gli altri dg Nicolai e Moroni
VIDEO | Primo prodotto a marchio De.c.o. della provincia reggina e tra i pochi realmente esistenti e disponibili sul mercato ortofrutticolo, grazie a un progetto di sviluppo integrato territoriale avviato nel 2007 dall’amministrazione comunale dell’epoca
VIDEO | Nella sede del Centro Sperimentale Dimostrativo di Lamezia Terme un focus per parlare del prodotto base della nostra alimentazione, tra recupero e valorizzazione
Roberto Occhiuto per la prima volta non ha scelto un tecnico per un ruolo operativo, contraddicendo il principio che aveva sempre adottato. Adesso anche gli altri alleati potrebbero farsi avanti, a partire dall'Agenzia per la digitalizzazione
VIDEO | Descritta la storia del primo terreno in cui a metà degli anni 70 si sperimentò una produzione considerata sub tropicale che oggi fa della Piana di Gioia Tauro la seconda area italiana per estensione dei terreni
VIDEO | La sede territoriale dei divulgatori dell'azienda regionale è impegnata in questo momento con l'organizzazione di 13 seminari rivolti agli operatori che trattano prodotti fitosanitari
L’Arsac ha emanato una delibera rivolta alle aziende zootecniche, dando priorità a quelle che producono latte. L’ex consigliere regionale: «Un danno d’immagine. Ma siamo su scherzi a parte?»
INTERVISTA | Bruno Maiolo, dirigente dell'azienda regionale che gestisce la struttura di Monte Curcio, riavvolge il nastro degli ultimi mesi: «Mi sono preso la responsabilità di chiedere la proroga della verifica ventennale per non far saltare la stagione ma non ci sono rischi»