Primo maggio in Calabria: ecco i principali eventi da non perdere da Cosenza a Reggio
C'è chi raggiunge la montagna, chi preferisce il mare. E chi sceglie di partecipare a qualche evento in programma proprio nel giorno che rende omaggio ai lavoratori. Gli appuntamenti più interessanti nelle cinque province calabresi

È festa. Il rosso che il calendario assegna al Primo Maggio parla chiaro: la giornata che apre il quinto mese dell'anno appartiene all'elenco dei giorni da celebrare.
Si tratta di una ricorrenza che ruota attorno al ricordo delle conquiste dei lavoratori e delle battaglie portate avanti dai movimenti sindacali ma divenuta, nel tempo, anche una festività da trascorrere fuori casa con la propria famiglia o con gli amici per garantirsi un po' di serenità e spensieratezza. C'è chi raggiunge la montagna, chi preferisce il mare. E chi sceglie di partecipare a qualche evento in programma proprio nel giorno che rende omaggio ai lavoratori. Dalla provincia di Cosenza a quella di Reggio Calabria passando per le aree centrali della regione, anche la Calabria offre una serie di appuntamenti per vivere in armonia il primo maggio.
Ma quali sono gli eventi più interessanti? Abbiamo deciso di stilare un elenco di iniziative nella speranza che possa tornarvi utile:
Itinerari "slow e folk" a Badolato (CZ)
A pochi chilometri da Soverato, il borgo di Badolato è pronto ad accogliere turisti e visitatori in occasione della festa del Primo Maggio. Il centro storico del paese, oltre ad offrire incantevoli affacci sul mar Ionio, vanta suggestivi angoli caratteristici e piccole viuzze che si arrampicano verso la parte alta della comunità destreggiandosi tra chiese e monumenti. Lunedì 1 maggio sarà possibile prendere parte all'iniziativa "Badolato Slow & folk" che prevede itinerari di visita culturali ed enogastronomici finalizzati alla riscoperta dell'antico borgo della provincia di Catanzaro. Tra una passeggiata ed un'altra sarà anche possibile ascoltare canzoni eseguite da musicisti di strada. Per maggiori informazioni sugli orari di visita è possibile contattare "InfoTurismo Badolato" al numero 3384709111.