logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • 'Ndrangheta

  • Comunali Calabria 2025

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>LaCalabriavisione>Storie>Floral designer in Calab...
STORIE

Floral designer in Calabria: ecco i magnifici sette che rendono gli eventi un’opera d’arte

Sono sempre di più le persone che scelgono di affidarsi alle mani sapienti e appassionate di professionisti che hanno una conoscenza approfondita delle varietà di fiori e piante, ma anche una grande creatività. Ecco un elenco da Cosenza a Reggio 

Ilaria Giampà
6 maggio 202312:10
1 of 7
gallery image
gallery image

Floral designer in Calabria: ecco i magnifici sette che rendono gli eventi un’opera d’arte

Floral designer in Calabria: ecco i magnifici sette che rendono gli eventi un’opera d’arte
gallery image
gallery image

Floral designer in Calabria: ecco i magnifici sette che rendono gli eventi un’opera d’arte

Floral designer in Calabria: ecco i magnifici sette che rendono gli eventi un’opera d’arte
gallery image
gallery image

Floral designer in Calabria: ecco i magnifici sette che rendono gli eventi un’opera d’arte

Floral designer in Calabria: ecco i magnifici sette che rendono gli eventi un’opera d’arte
gallery image
gallery image

Floral designer in Calabria: ecco i magnifici sette che rendono gli eventi un’opera d’arte

Floral designer in Calabria: ecco i magnifici sette che rendono gli eventi un’opera d’arte
gallery image
gallery image

Floral designer in Calabria: ecco i magnifici sette che rendono gli eventi un’opera d’arte

Floral designer in Calabria: ecco i magnifici sette che rendono gli eventi un’opera d’arte
gallery image
gallery image

Floral designer in Calabria: ecco i magnifici sette che rendono gli eventi un’opera d’arte

Floral designer in Calabria: ecco i magnifici sette che rendono gli eventi un’opera d’arte
gallery image
gallery image

Floral designer in Calabria: ecco i magnifici sette che rendono gli eventi un’opera d’arte

Floral designer in Calabria: ecco i magnifici sette che rendono gli eventi un’opera d’arte

Gianni Cortese Floral Designer

“Se è un fiore, è Cortese” basta questo a descrivere l’esperienza ultraventennale che fa del lametino Gianni Cortese il maestro del floral design in Calabria. Premiato nel 2018 come Miglior Floral Designer calabrese all’Italian Wedding Awards, è uno dei più ricercati esperti dell’ambito floreale, ha scritto un libro e fondato una Academy per formare giovani flower designer ed è testimonial di prestigiose aziende del settore. Il suo Calabria Style è uno degli allestimenti che celebra la Calabria non solo con i fiori, ma con elementi decorativi di artigiani selezionati: i vasi e le ceramiche di Seminara, le fuscelle di Serrastretta e prodotti tipici della Calabria vengono scelti con cura da Gianni per esaltare la bellezza di un evento che ha come tema l’amore e la sua terra.

Menniti Nicola Floral Designer

Che sia un talento lo si capisce per due motivi: è un figlio d’arte che porta avanti l’azienda di famiglia attiva da più di 60 anni nel settore e ha una pagina Instagram che è un tripudio di immagini in cui emerge, chiara, la sua grande creatività e il suo stile raffinato. Di Guardavalle Marina, floral designer professionista, con una formazione presso la Federfiori, Nicola organizza laboratori, partecipa a diversi concorsi nazionali e internazionali con grandi riconoscimenti. Fa parte del team di floral designer che si rappresenterà l’Italia alla Coppa del Mondo Interflora a Manchester il prossimo settembre.

Francesco Mastroianni Floral Designer

Presidente di Federfiori Calabria, è un maestro d’arte floreale che a Lamezia Terme ha dato vita al suo sogno di diventare flower designer dopo un percorso di studi fatto di corsi di formazione, seminari sulla floricoltura e sull’arte della composizione floreale, sia in Italia che all’estero, partecipando anche ad alcune competizioni di settore: nel 2014 ha vinto la Coppa Calabria e nel 2015 si è classificato al 2° posto nella Coppa Italia Federfiori. La grande passione per il suo lavoro e la sua arte innata, lo hanno portato negli anni ad essere sempre più apprezzato come l’artista capace di creare allestimenti straordinari per ogni occasione.

Samanta Tarallo Flower Designer

L’estro e la creatività di Samanta sono la sua firma inconfondibile, a cominciare dal suo “locale dei fiori” di Scalea in cui accoglie i clienti: di giorno un negozio di fiori, di sera un elegante cocktail bar in cui rilassarsi e farsi ispirare per il prossimo evento, unico, da realizzare insieme. Samanta realizza raffinate vetrine per boutique, hotel, allestimenti location e chiese. Con lei colori, forme e luoghi cambiano aspetto grazie alla sua innata creatività con cui sperimenta e ridisegna nuovi spazi, riempiendoli di luce e magia.   

Matteo De Luca Floral Designer

Con i suoi progetti floreali realizza allestimenti unici e ricercati, creando ambientazioni e scenografie da sogno per ogni evento. A guardare il suo profilo Instagram si rimane senza parole. Le sue sculture floreali valorizzano ogni ambientazione. Nel suo laboratorio di Rende, che è uno scrigno di eleganza e raffinatezza, il floral designer calabrese coltiva idee e dà vita a creazioni floreali che lasciano senza fiato. Cura personalmente ogni progetto, perché ogni dettaglio sia perfetto, lasciandosi ispirare dalla natura della Calabria, dai suoi profumi e dai suoi colori.

Marco Carvelli Floral Designer

Esperienza ultradecennale, si è formato tra Italia e Russia, tenuto corsi di formazione sull’arte floreale in Calabria e in Sardegna, vincitore del Wedding Awards 2023 come flower designer tra i più raccomandati dalle coppie. Marco Carvelli ha uno store a Mesoraca e una nuova location a Catanzaro Lido in cui accoglie i clienti, disegna e sperimenta sempre nuovi allestimenti riuscendo a interpretare i desideri dei suoi clienti con opere d’arte floreali uniche. Nei suoi progetti c’è l’apertura di uno store di flower design a Roma per far conoscere sempre più la sua arte e la sua professionalità che affondano le radici in Calabria.

 

Silvia Rubino Floral Designer

È conosciuta a Catanzaro per le sue creazioni originali e artistiche. La sua esperienza, unita al grande amore per i fiori, le permette di interpretare visivamente e artisticamente ogni sogno e creare atmosfere emozionali in ogni tipologia di location. Per Silvia Rubino non c’è limite all’immaginazione e alla creatività. Anche le composizioni più creative e insolite, infatti, grazie alla bellezza naturale dei fiori e delle piante donano uno stile distintivo per ogni evento. L’obiettivo della floral designer calabrese è quello di realizzare addobbi e composizioni floreali memorabili.

1 of 7
Tag
lavoro calabria

Tutti gli articoli di Storie

STORIE

Storie

Trent'anni senza Mia Martini, il ricordo della cantante Francesca Alotta: «Era la più grande, contro di lei troppa invidia» 

L'interprete di "Non amarmi" ha condiviso con l'artista calabrese il palco di Sanremo 1992 e il Cantagiro. E oggi dice: «Mimì ha vissuto momenti difficilissimi per la cattiveria di colleghi e persone del mondo dello spettacolo. Per me era un idolo» 
Francesco Graziano
Trent'anni senza Mia Martini, il ricordo della cantante Francesca Alotta: «Era la più grande, contro di lei troppa invidia»\u00A0\n
Trent'anni senza Mia Martini, il ricordo della cantante Francesca Alotta: «Era la più grande, contro di lei troppa invidia»\u00A0\n

STORIE

Dalla Calabria all’Europa fino in Messico, il sax giramondo di Daniele Palma: «Quando suono sono felice»

Da Scalea, dove è cresciuto, si sposta per esibizioni, concerti e l’insegnamento. L’amore per lo strumento a fiato scoppiato sin da piccolo: «Con i social porto la mia musica tra le montagne della Sila»
L. F.
Dalla Calabria all’Europa fino in Messico, il sax giramondo di Daniele Palma: «Quando suono sono felice»\n
Dalla Calabria all’Europa fino in Messico, il sax giramondo di Daniele Palma: «Quando suono sono felice»\n

Lorenzo e il rientro in Calabria con la sua Ilenia dopo 10 anni: «Diamo più fiducia ai nostri borghi»

Era partito da Motta Filocastro, nel Vibonese, a 22 anni. Lontano dalla sua terra ha lavorato e si è creato una famiglia, poi la decisione di rientrare: insieme alla moglie gestisce un piccolo bar e ha lanciato l’amaro Calu (“scendo” in dialetto)
Raffaella Crupi
Lorenzo e il rientro in Calabria con la sua Ilenia dopo 10 anni: «Diamo più fiducia ai nostri borghi»
Lorenzo e il rientro in Calabria con la sua Ilenia dopo 10 anni: «Diamo più fiducia ai nostri borghi»

La scrittura come terapia, le poesie di Antonio «per squarciare il silenzio» del bullismo

Il trentunenne di Gioia Tauro ha presentato la sua raccolta "Guardami con nuovi occhi", che esorta a superare i pregiudizi: «La mia voce e quella di tanti altri finalmente ascoltata»
Giuseppe Mancini
La scrittura come terapia,\u00A0le poesie di Antonio «per squarciare\u00A0il\u00A0silenzio» del bullismo\n
La scrittura come terapia,\u00A0le poesie di Antonio «per squarciare\u00A0il\u00A0silenzio» del bullismo\n

Mihail Ion torna in Calabria con il suo prezioso violino Stradivari del 1730: «Colpito dal calore di questa terra»

Intervenuto ai nostri microfoni, il giovane violinista italo-rumeno ci parla delle figure a lui più care, del suo violino e della soddisfazione di tornare qui. Sarà a Scalea l’8 maggio
L. F.
Mihail Ion torna in Calabria con il suo prezioso violino\u00A0Stradivari del 1730: «Colpito dal calore di questa terra»\n
Mihail Ion torna in Calabria con il suo prezioso violino\u00A0Stradivari del 1730: «Colpito dal calore di questa terra»\n

Francesco Rodilosso, da Cassano allo Ionio al successo nel mondo della danza: «Orgoglioso delle mie radici»

Il talentuoso artista calabrese premiato dall’amministrazione comunale del suo paese d’origine: «Essere un riferimento per i giovani è la mia più grande vittoria. Dedico questo riconoscimento a mia madre e mio padre, pilastri della mia educazione»
Franco Sangiovanni
Francesco Rodilosso, da Cassano allo Ionio al successo nel mondo della danza: «Orgoglioso delle mie radici»\n
Francesco Rodilosso, da Cassano allo Ionio al successo nel mondo della danza: «Orgoglioso delle mie radici»\n

Modella, attrice e performer: il talento di Michela Varrese dalla Calabria a New York

Tra progetti cinematografici e pole dance, la storia della 40enne che avrà un ruolo centrale nel nuovo film di Rodney Ferrer e presto parteciperà a un nuovo dramedy ambientato nella Grande Mela
L. F.
Modella, attrice e performer: il talento di Michela Varrese dalla Calabria a New York\n
Modella, attrice e performer: il talento di Michela Varrese dalla Calabria a New York\n

Il cantautore Tatho pubblica Dea, il nuovo singolo dell'artista di Soverato è un inno d'amore verso la Calabria 

La ballad, entrata nella playlist di Spotify “Novità pop”, associa la nostra regione all'immagine di una divinità e prende spunto dalla poesia di Leonida Repaci Quando fu il giorno della Calabria
Francesco Graziano
Il cantautore Tatho pubblica Dea, il nuovo singolo dell'artista di Soverato è un inno d'amore verso la Calabria\u00A0\n
Il cantautore Tatho pubblica Dea, il nuovo singolo dell'artista di Soverato è un inno d'amore verso la Calabria\u00A0\n

Lascia New York per la Calabria, ora vive in una tenda in mezzo alla natura: «Per le spese mi bastano 250 euro al mese» 

Il 31enne Mattia racconta la scelta di mollare un ottimo stipendio per diventare padrone del proprio tempo. La sua storia è stata documentata dallo youtuber Natalino Stasi: «Nella mia yurta circondato dall’ecosistema non ho bisogno di nulla. E poi qui non pago le bollette»
Francesco Graziano
Lascia New York per la Calabria, ora vive in una tenda in mezzo alla natura: «Per le spese mi bastano 250 euro al mese»\u00A0\n
Lascia New York per la Calabria, ora vive in una tenda in mezzo alla natura: «Per le spese mi bastano 250 euro al mese»\u00A0\n

Dalle estati nel lido dei genitori al sogno di un ristorante tutto suo, Roberto Gallo: «Investo in Calabria perché è una terra unica»

Il successo del suo locale di Falerna Marina costruito nonostante le difficoltà, su tutte il Covid che ha fatto temere che fosse tutto finito. Ora ha anche scritto un libro, “La sciabolata dell’imprenditore”, che vuole essere una guida per chi vuole avviare un’attività in una terra difficile
L.F.
Dalle estati nel lido dei genitori al sogno di un ristorante tutto suo, Roberto Gallo:\u00A0«Investo in Calabria perché è una terra unica»\n
Dalle estati nel lido dei genitori al sogno di un ristorante tutto suo, Roberto Gallo:\u00A0«Investo in Calabria perché è una terra unica»\n
1
2
3

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali