C'è grande attesa per la nuova uscita discografica del cantautore catanzarese Francesco Iaconantonio, che torna sulla scena musicale con il singolo "Senza spazi e confini". Il brano, frutto della ormai consolidata collaborazione con Raffaele Polverino (autori entrambi di testo e musica), sarà disponibile su tutti i principali digital store a partire da venerdì 7 novembre 2025.

"Senza spazi e confini" non è solo un inedito, ma un progetto che accende i riflettori su una tematica sociale di grande rilevanza: l'autismo. La canzone introduce l'ascoltatore nel mondo di un ragazzino autistico, un universo dove la libertà e la fantasia regnano sovrane, in un viaggio senza limiti né perimetri.

La scelta di trattare un argomento così delicato non è casuale, ma scaturisce dalla sensibilità dei due autori verso l'ambito sociale. In particolare, è l'esperienza diretta di Francesco Iaconantonio a dare corpo e anima al progetto: dal 2017, infatti, il cantautore lavora quotidianamente, per conto della Cooperativa Adiss Multiservice, come assistente educativo culturale nelle scuole del suo comune, fornendo supporto a minori con varie disabilità e a giovani con autismo. Un'immersione che ha fornito una prospettiva intima e autentica.

Alla realizzazione del singolo hanno collaborato inoltre grandi professionisti: l’arrangiatore e produttore Ivan Nasini dello studio "Shark 55 Production”, che ne ha curato arrangiamenti, mix e mastering, i musicisti Ivan Nasini al pianoforte e tastiere, Marcello Aprigliano alla batteria, Umberto Vitale al basso, Roy Commisso alle chitarre, Pasquale Iaconantonio che ha curato le grafiche.

Il nuovo lavoro di Francesco Iaconantonio e Raffaele Polverino potrà essere ascoltato a partire dal 7 novembre 2025 sulle piattaforme digitali quali Spotify, Youtube, iTunes, Amazon Music, Deezer, TikTok e Google Play, oltre che sui profili social ufficiali del cantautore catanzarese.