Come da previsione il vortice ciclonico è giunto sulla Calabria apportando precipitazioni localmente intense. Il grosso del maltempo, durante la notte, è rimasto per fortuna a largo del mar Jonio con piogge e temporali, in mare aperto. Non sono mancati però locali rovesci a tratti intensi specie lungo le coste Joniche Crotonese e del Basso Catanzarese tra cui Isola Capo Rizzuto e Guardavalle.

Ecco alcuni dati pluviometrici registrati dalla giornata di ieri fino ad ora:

- Isola Capo Rizzuto: 144,4 mm
- Crotone-Salica: 132,4 mm
- Santa Caterina dello Jonio: 91,2 mm
- Sant'agata del Bianco: 88,2 mm
- Cutro: 69,4 mm
-  Monasterace: 67,6 mm

Nelle prossime ore comunque non sono da escludere ancora locali rovesci, localmente intensi, sempre lungo la fascia jonica