Vedi alla voce costi della politica: una delle più ricercate è quella che riguarda il personale di supporto ai gruppi consiliari. Spesa rimaneggiata (e diminuita) nel corso degli anni ma funzionale a rendere operativi i partiti che lavorano a Palazzo Campanella: un extra rispetto ai fondi distribuiti o in corso di distribuzione da parte dei consiglieri per le proprie strutture.  

L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Calabria ha approvato la delibera che definisce il budget destinato alle spese per il personale dei gruppi consiliari per la XIII Legislatura. La somma complessiva fissata ammonta a 1.406.024,22 euro, corrispondente a 45.355,62 euro per ciascuno dei 31 consiglieri regionali.

La determinazione deriva dall’applicazione dell’articolo 4-bis della legge regionale 13/2002, adeguato ai parametri stabiliti nel 2012 dalla Conferenza Stato-Regioni, che impone alle amministrazioni di fissare un tetto massimo di spesa calcolato sul costo di una unità di personale categoria D, posizione economica D6. Il valore è stato aggiornato alla luce del nuovo Contratto nazionale Funzioni Locali sottoscritto nel novembre 2022.

Secondo quanto indicato dall’Ufficio di Presidenza, il costo annuale del personale parametrato sulla categoria D6 – comprensivo di stipendio tabellare, tredicesima e oneri riflessi – è pari a 45.355,62 euro. Su questa base è stato definito il budget massimo complessivo destinato alle spese dei gruppi.

Ripartizione tra dieci gruppi e durata fino al termine della legislatura

Attualmente i gruppi costituiti nel Consiglio regionale sono dieci, per un totale di 31 consiglieri (incluso il presidente Roberto Occhiuto). Le risorse saranno distribuite in quota annuale e mensile in proporzione alla consistenza numerica di ciascun gruppo. A fare la voce grossa nella suddivisione è il gruppo di Forza Italia che, forte di otto consiglieri eletti, conterà su un budget di 360mila euro all’anno

Il budget a disposizione dei gruppi 

GRUPPO — NUMERO CONSIGLIERI — BUDGET ANNUO

  1. Forza Italia — 8 — € 362.844,96
  2. Fratelli d’Italia — 4 — € 181.422,48
  3. Occhiuto Presidente — 4 — € 181.422,48
  4. Noi Moderati — 2 — € 90.711,24
  5. Lega Salvini Calabria — 3 — € 136.066,86
  6. Casa Riformista – Italia Viva — 1 — € 45.355,62
  7. Partito Democratico — 4 — € 181.422,48
  8. Movimento 5 Stelle — 1 — € 45.355,62
  9. Tridico Presidente — 3 — € 136.066,86
  10. Democratici Progressisti — 1 — € 45.355,62

La ripartizione decorre dal 12 novembre 2025, giorno successivo all’insediamento del Consiglio, e resterà valida per tutta la legislatura. La norma prevede però la possibilità di modificare il budget qualora il numero dei componenti dei gruppi dovesse variare. In tal caso l’adeguamento potrà essere disposto direttamente dal Settore Bilancio e Ragioneria senza necessità di una nuova delibera.

Controlli, erogazione e pubblicazione sul Burc

La gestione delle risorse e l’erogazione mensile dei contributi ai gruppi consiliari sarà affidata al Settore Bilancio e Ragioneria, che dovrà monitorare la spesa e garantire il rispetto dei limiti fissati.

La delibera è stata approvata all’unanimità dall’Ufficio di Presidenza e sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria.