Passano da quattro a uno gli esponenti politici che rappresentano la provincia di Vibo in Consiglio regionale. Non ce la fanno De Nisi, Comito, Lo Schiavo e Mammoliti. L’ex sindaco di Soverato allunga la sua ombra sull’Amministrazione Romeo. Tutti i nomi e i voti ottenuti
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Una debacle per il centrosinistra, ma nel Vibonese neppure il centrodestra se la passa benissimo. La tornata elettorale che ha riportato Roberto Occhiuto alla Cittadella dopo una manciata di settimane dalle sue dimissioni di luglio, vede nella provincia di Vibo Valentia una perdita di rappresentanza all’interno del nuovo Consiglio regionale. Nessuno dei consiglieri uscenti, infatti, è stato riconfermato. Dicono così addio a Palazzo Campanella Michele Comito, coordinatore provinciale di Forza Italia, il notaio Antonio Lo Schiavo candidato con Verdi e Sinistra, l’ex presidente della Provincia Francesco De Nisi e il dem Raffaele Mammoliti.
Schiacciante affermazione, invece, dell’avvocato vibonese Vito Pitaro (Noi Moderati), che torna a sedere tra gli scranni del Consiglio regionale, per di più in maggioranza, forte dei suoi quasi 12mila voti (per la precisione 11.995, di cui oltre la metà, 6.554 rastrellati nella sola provincia di Vibo).

L’altro “vibonese” che siederà in Consiglio è di… Soverato: Ernesto Alecci. Il consigliere uscente del Pd, che da tempo ha lanciato un’Opa sul Partito democratico vibonese, è stato eletto con 12.591 voti (di cui 1.679 ottenuti nella provincia vibonese). Insomma, l’ombra di Alecci si allunga anche sul Consiglio comunale, dove controlla il gruppo di maggioranza Democratici e Riformisti guidato da Nico Console, spina nel fianco del sindaco Enzo Romeo da diversi mesi, che ora senza dubbio si presenterà all’incasso chiedendo postazioni in giunta finora non ottenute.
A proposito di giunta comunale, non la spuntano i due assessori che hanno tentato il salto verso il Consiglio regionale, Stefano Soriano (Pd) e Marco Miceli (M5s). Il primo ha raggranellato 1.810 voti, mentre il secondo si è fermato poco sotto a 1.767.
A seguire tutti i voti dei candidati nella circoscrizione Centro ottenuti nella sola provincia di Vibo Valentia.
Candidato presidente Roberto Occhiuto 33.386 voti pari al 51,91% (eletto)
Lista Occhiuto Presidente 9.840 voti pari al 15,74%
COMITO MICHELE 6.092
FIAMINGO ANTONIA 1.395
IONÀ EMANUELE 552 (eletto)
MOLINARO MARIA 444
SANTACROCE FRANK MARIO 420
GAETANO SALVATORE DETTO PABLO 294
CAPELLUPO FILIPPO ANTONIO DETTO PIPPO 113
LOMBARDO ROSINA 91
Lista Noi Moderati 7.064 voti pari al 11,3%
PITARO VITO 6.554 (eletto)
CONCOLINO IN ALOI LEA DETTA LEA 796
FEDELE VALERIA 600
MELLACE GIUSEPPINA 62
MATACERA PASCASIO 39
ROSATO MICHELE 39
SCIUMBATA ANTONIO GIUSEPPE 35
LEROSE GENNARO DETTO RINO 5
Lista Fratelli d’Italia voti 4.790 pari al 7,66%
FERRO WANDA 1.514
SCHIAVELLO ANTONIO 1.249
PIETROPAOLO FILIPPO MARIA 774
MONTUORO ANTONIO 763 (eletto)
NESCI DALILA 494
FERRAINA SIMONA 176
RUBERTO TERESA 112
PERRI DOMENICO 90
Lista Forza Italia voti 4.281 pari al 6,85%
TALERICO ANTONELLO 1.513
FERA MARIA YLENIA 1.207
PIANURA MARIA GRAZIA 877
FERRARI SERGIO 536
AIELLO ELISABETTA 319
POLIMENI MARCO 273 (eletto)
RUSSO SAVERIO 20
GRANDINETTI DIONESI ANTONELLA 13
Lista Lega voti 3.671 pari al 5,87%
MANCUSO FILIPPO 1.350 (eletto)
LIMARDO MARIA 1.251
MILETTA COSIMA TERESA 953
RASO PIETRO 539
BEVILACQUA GIANPAOLO 318
PARENTE SILVIA DETTA PARENTELA, PARENTI 194
STIRPARO MARIA TERESA 64
LAUDARI ELISENIA 43
Lista Democrazia Cristiana Unione di Centro voti 2.091 pari al 3,35%
BULZOMÌ SALVATORE 806
LOIELO ROMANO 482
CUFFARO GERLANDO 325
PROCOPIO ROSA 232
IANNELLO MARIANA 228
PESCE ANNA 146
ISABELLA GIUSEPPE 129
ATTISANI VINCENZO FULVIO 64
Lista Forza Azzurri voti 674 pari al 1,08%
DE PINTO COSIMO DETTO MINO 342
STAROPOLI GIUSEPPINA DETTA GIUSY 270
MASCARO SALVATORE 27
MUNGO ANTONIO 10
DE VITO GIUSEPPE 3
CRAPELLA PATRIZIA 2
AFFLITTO FRANCESCO 0
CADDEO CARLA 0
Lista Sud chiama Nord viti 244 pari al 0,39%
SALADINO VITTORIO 159
GALLO SAMANTA 28
AZZALINI ANTONIO 9
CASABURI ANNA 2
PITTELLA SALVATORE 1
SESTITO VINCENZO GIUSEPPE 0
MAZZUCA EMILIA MARIA 0
PASSALIS IDA 0
Candidato Pasquale Tridico voti 30.275 pari al 47,07%
Lista Partito Democratico voti 8.252 pari al 13,2%
MAMMOLITI RAFFAELE 2.565
TASSONE LUIGI 2.302
ALECCI ERNESTO FRANCESCO 1.679 (eletto)
IEMMA GIUSEPPINA DETTA GIUSY 1.248
BRUNI AMALIA CECILIA 349
SACCO ELISABETH DETTA ELISA 242
PUGLIESE ALESSANDRA 75
BARBERIO LEOPOLDO DETTO LEO 19
Lista Casa Riformista – Per la Calabria – Italia Viva voti 5.540 pari al 8,86%
DE NISI FRANCESCO 3.762
CONDELLO GIUSEPPE 1.356
RUBERTO RAFFAELLA 355
CARCEO CARMEN 320
CAPALBO EMANUELA 221
DEL NEGRO SERENA 117
DE NARDO FRANCESCO 59
MURACA FRANCESCO 31
Lista Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) voti 4.920 pari al 7,87
LO SCHIAVO ANTONIO MARIA 2.781
PIPERNO ALESSIA 811
VILLÌ DOMENICO 788
COSENTINO RAFFAELLA 630
BOSCO GIANMICHELE 461
SERRATORE BERNADETTE 129
PERRI MARGHERITA 27
GENCO SERGIO 25
Lista Tridico Presidente voti 4.751 pari al 7,6%
DEL GIUDICE FRANCESCO 2.043
FRANZÈ MARIA ROSARIA 1.164
BRUNO VINCENZO DETTO ENZO 190
PETRONIO PAOLA 101
NARDI MONICA 78
SESTITO FILIPPO 47
PRIMERANO GIOVANNI 43
MEDAGLIA ANGELA CRISTINA 31
Lista Movimento 5 Stelle 2050 voti 3.264 pari al 5,22%
MICELI MARCO 1.397
PATERTÌ CHIARA 698
SURIANO OLINDA 126
BARBUTO ELISABETTA MARIA 79
STRANIERI LUIGI ANTONIO 38
IANNAZZO DANIELA FRANCESCA 21
SORGIOVANNI ILARIO 17
BOEMI TERRI 13
Lista Democratici Progressisti voti 2.554 pari al 4,09%
SORIANO STEFANO 1.652
BELCASTRO ANTONIO 306
MOSCHELLA LAURA 223
LIOTTA CARMELA MILENA 139
LOPRETE LUCIANA 131
PITARO FRANCESCO 124
COSTANTINO VINCENZO 10
SCALI GIUSEPPE 0
Candidato a presidente Francesco Toscano voti 655 pari al 1,02%
Lista Democrazia Sovrana Popolare 570 voti pari al 0,91%
VILLI' CATERINA 174
TOSCANO FRANCESCO 70
RIZZO MARCO 31
VENEZIANO ANTONIETTA 25
PULVIRENTI GIUSEPPE 6
CARUSO MICHELE 2
ZAVAGLIA MARIAGIOVANNA 2