Complessivamente 14 le liste in campo nelle tre coalizioni per la tornata elettorale prevista il 5 e 6 ottobre. C’è tempo fino alle 12 di oggi
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Tre candidati in campo per la guida della Calabria: si scaldano i motori in vista del voto regionale previsto il 5 e 6 ottobre. In campo il centrodestra, con il presidente dimissionario Roberto Occhiuto, il centrosinistra, che punta sull’europarlamentare Pasquale Tridico, e Democrazia Sovrana Popolare, rappresentata da Francesco Toscano. Le forze politiche hanno tempo fino alle ore 12 di oggi, per depositare le liste.
Otto le liste a sostegno di Roberto Occhiuto: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Udc, Noi Moderati, Forza Azzurri e “Occhiuto Presidente”, Sud chiama Nord.
Sei quelle a sostegno di Pasquale Tridico. Si tratta delle forze politiche di centrosinistra appartenenti al cosiddetto campo largo che va da Avs fino ad Italia Viva e Azione confluite nella "Casa dei Riformisti". Il Partito Democratico si presenterà ai nastri di partenza con due liste, la propria e Democratici Progressisti. Chiudono il quadro Tridico presidente, il Movimento 5 Stelle e Giovani per Tridico.
Francesco Toscano correrà con una sola lista: Democrazia sovrana e popolare.
08:12
Depositate tutte le liste di Occhiuto per la circoscrizione Centro
Otto le liste a sostegno del presidente uscente Roberto Occhiuto. Depositate tutte quelle della circoscrizione Centro. QUI I NOMI DEI CANDIDATI
07:01
Ecco le tre liste di Forza Italia: c'è anche l'ex M5s Afflitto
Sono state presentate le tre liste legate a Forza Italia che, alle Regionali del 5 e 6 ottobre, sosterranno la ricandidatura di Roberto Occhiuto: Forza Italia, Forza Azzurri e Occhiuto presidente. Si tratta di 72 candidati, suddivisi in 3 liste. Conferme per i consiglieri regionali uscenti, molti dei quali posti come capolista, a riprova del buon lavoro svolto durante la legislatura che volge al termine: Gianluca Gallo, Pasqualina Straface, Antonello Talerico, Salvatore Cirillo, Domenico Giannetta, Pierluigi Caputo, Michele Comito, Giacomo Crinò ed anche il già pentastellato Francesco Afflitto. Tra le nuove proposte, i due presidenti di provincia Sergio Ferrari e Rosaria Succurro (rispettivamente di Crotone e Cosenza) e Gabriella Castelletti, madre della giovane di Seminara stuprata da ragazzi imparentati con famiglie di ‘ndrangheta e poi isolata dai suoi concittadini. QUI TUTTI I NOMI.