Tanto entusiasmo a Cassano Ionio dove domenica 7 settembre ha preso il via ufficiale la campagna elettorale di Forza Italia per le elezioni regionali. Dopo le dimissioni di Roberto Occhiuto, che hanno aperto la strada a questa nuova consultazione, la folla di sostenitori giunti nella cittadina delle Terme e delle Grotte ha risposto con un'accoglienza calorosa alla prima uscita pubblica del governatore uscente che chiede fiducia e una riconferma alla presidenza della Regione Calabria.

L'evento ha visto un susseguirsi di voci che hanno puntato a infondere entusiasmo e motivazione. A fare gli onori di casa, il sindaco di Cassano Ionio, Gianpaolo Iacobini che ha aperto la serata con un discorso sottolineando l'importanza del radicamento sul territorio e la necessità di un governo stabile e forte a cui fare riferimento anche per le vicende locali. A lui ha fatto seguito l'intervento di Francesco Cannizzaro, deputato della Repubblica e Coordinatore Regionale di Forza Italia, che ha ribadito la centralità del progetto politico di Forza Italia per il rilancio della Calabria, sottolineando i risultati ottenuti e la visione per il futuro. Una arringa quella di Cannizzaro che ha trascinato la piazza.

Cannizzaro: «Vinceremo con più del 60% dei voti»

«Una campagna elettorale che ricorda altri tempi, ma non molto lontani, esattamente 107 giorni fa, quando personalmente venni proprio qui a Cassano a concludere la campagna elettorale assieme a Gianluca Gallo del sindaco di Cassano, quella piazza che poi portò a trionfo il nostro straordinario sindaco di Cassano alla vittoria e sarà la stessa piazza che assieme a tante altre piazze calabresi, immagino quasi tutte le piazze calabresi, porteranno Roberto Occhiuto ancora una volta a governare questa regione – ha detto Cannizzaro –. C'è entusiasmo, c'è entusiasmo tra i candidati, candidati che ringraziamo per averci messo la faccia, la passione, la competenza, la qualità, arricchendo le nostre liste. Noi abbiamo presentato come Forza Italia un tris che è il simbolo di Forza Italia, Occhiuto presidente, Forza Azzurri, all'interno dei quali troverete e avete trovato professionisti, imprenditori, tantissimi amministratori, la base, la struttura del partito, ma non solo, anche tanti indipendenti che pur non avendo la testa di Forza Italia hanno deciso di contribuire, non solo a battere la sinistra, ma a contribuire a continuare la rivoluzione Calabria che è in corso e non si può assolutamente arrestare».

Il parlamentare spiega che l’esperienza del centrodestra al governo «non si arresterà perché vinceremo le elezioni, evidentemente anche oltre il 60%, come i sondaggi suggeriscono e noi siamo carichi, non solo per la campagna elettorale, ma carichi anche di responsabilità perché sappiamo che i cittadini calabresi daranno ancora una volta fiducia a Roberto Occhiuto, a Forza Italia, al centrodestra e quindi dal sette ottobre in poi ancora con una maggiore carica di responsabilità continueremo a governare questa rivoluzione Calabria».

Gallo: «Nella Sibaritide investimenti importantissimi»

Ma il momento clou è arrivato con l'ingresso di Gianluca Gallo, cassanese, assessore regionale all'Agricoltura. La sua presenza ha scatenato un'ondata di applausi nella piazza. Un'acclamazione che non è passata inosservata e che ha evidenziato il suo ruolo di pilastro all'interno della giunta uscente. «Un grande onore - ha detto Gallo – aprire questa campagna elettorale proprio qui a Cassano nella mia città, nella città che mi ha lanciato, che mi ha visto prima consigliere comunale e poi sindaco, la quale sono affettivamente legato. Ho tenuto tanto che si cominciasse da qui insieme all'onorevole Cannizzaro, al nostro segretario regionale, insieme al nuovo sindaco di Cassano, Gianpaolo Iacobini, per raccontare in questa campagna elettorale quanto è stato fatto in quattro anni di governo Occhiuto – ha continuato l’assessore regionale - quanto questo governo regionale abbia contribuito alla crescita della Calabria e soprattutto quanto si dovrà fare nei prossimi anni». 

Sollecitato sulla carenza di infrastrutture soprattutto nella zona nord della regione e chiedendo le prospettive di intervento, ecco la sintesi di Gallo: «In questo territorio ci sono stati investimenti importantissimi. C'è stato il raddoppio della Sibari-Cosenza, della Sibari-Corigliano-Rossano, c'è nato il raddoppio della Roseto-Sibari e ci sarà il raddoppio della SS534 fino a Sibari. Ci saranno gli svincoli, quello di Cassano e di Villapiana, ci sarà una strada di collegamento che è già andata in appalto, almeno per quanto attiene alla progettazione, fra Cassano e Castrovillari, finalmente il collegamento fra queste grandi comunità. E poi l'investimento infrastrutturale in corso per il comune di Cassano che è stato riprotetto sulla nuova programmazione per il porto dei Laghi di Sibari. Ancora tanto altro andrà fatto – conclude – secondo le esigenze di un territorio che va rispettato e al quale bisogna dare tanta attenzione».

Occhiuto loda Gallo: «È il miglior assessore d’Italia»

A chiudere la serata è stato l'atteso intervento del presidente Roberto Occhiuto. Con un discorso diretto e passionale, ha ripercorso le tappe del suo mandato, spiegando le motivazioni che lo hanno portato alle dimissioni e sottolineando la sua ferma volontà di proseguire il percorso intrapreso. Occhiuto ha chiesto un nuovo atto di fiducia da parte dei calabresi per portare a termine il progetto politico che, a suo dire, ha restituito visibilità e credibilità alla regione. L'elogio più grande, tuttavia, è stato riservato proprio all'assessore Gianluca Gallo, definito senza mezzi termini «il migliore assessore della mia giunta e dell'intera nazione». Un'affermazione che ha suscitato un'ultima, fragorosa ovazione. Con il soprannome di "Maradona" di Forza Italia, Occhiuto ha voluto sancire il ruolo decisivo e vincente di Gallo, un "campione" in grado di trascinare il partito e la coalizione verso la vittoria. «Vabbè, qui è troppo semplice perché questa è la piazza di Gianluca Gallo che è stato uno dei migliori assessori all'agricoltura della storia della Calabria – afferma il candidato Presidente -, sono molto orgoglioso di Gianluca perché dovunque in Italia mi parlavano di lui come del miglior assessore all'agricoltura d'Italia e quindi in questa piazza è normale respirare tanto entusiasmo, tanta fiducia. Per la verità la stiamo respirando in tutte le piazze però è bello cominciare qui dove c'è un vero e proprio campione, e di capacità amministrativa e di campagna elettorale e di preferenza, Gianluca Gallo».

A proposito di questo campione, che campagna elettorale sarà? «Sarà una campagna elettorale per raccontare tutto quello che in questi 4 anni è stato fatto di buono dal presidente Occhiuto e dal Governo regionale nell'interesse della Calabria e dei calabresi, possiamo raccontare di risultati concreti che abbiamo raggiunto risultati importanti – conclude Occhiuto - di numeri, possiamo anche raccontare di quello che intendiamo fare a partire dal 7 ottobre quando i calabresi dopo questa cavalcata vincente ci riconfermeranno la fiducia».

La serata di Cassano è stata un atto di fiducia e il segnale del centrodestra in Calabria che è pronto a ripartire.