La storia non racconta direttamente la vicenda di Roberta Lanzino, ma ne custodisce l’essenza. La première si terrà giovedì 20 novembre a Cosenza e subito dopo il film sarà disponibile nelle sale di tutta Italia
Tutti gli articoli di Venti di comunicazione
PHOTO
Oggi nella rubrica faccio un’eccezione, parlando di un progetto che porto nel cuore: Even, il mio primo film come produttore. Da trent’anni mi muovo tra i rami dell’albero della comunicazione – pubblicità, branding, eventi, progetti culturali – e il cinema rappresenta per me l’ultimo ramo esplorato, affrontato con entusiasmo, passione e grande senso di responsabilità.
Quando il regista Giulio Ancora, amico e collaboratore di lunga data, mi ha sottoposto la sceneggiatura, ho percepito immediatamente un’urgenza narrativa che non potevo ignorare. Giulio è alla sua prima regia, ma è un ragazzo straordinario: umile, artista dentro, già musicista, professore e ottimo narratore. La sua sensibilità particolare ha dato alla sceneggiatura un tono unico, e poterlo supportare nel suo progetto è stato per me profondamente gratificante.
La storia non racconta direttamente la vicenda di Roberta Lanzino, ma ne custodisce l’essenza, intrecciandola a un racconto contemporaneo che parla di giovani donne e di violenze ancora presenti oggi. Roberta è la scintilla, l’ispirazione, ma il film racconta anche altre storie, creando un ponte tra passato e presente.
La produzione cinematografica è stata un’avventura complessa. Lavorare a stretto contatto con il team tecnico e creativo è stato un esercizio di precisione, fiducia e collaborazione, dove ogni decisione contribuiva a costruire l’universo visivo e narrativo del film.
Anche la distribuzione e la promozione hanno richiesto pianificazione strategica. Essere affiancati da realtà consolidate nel mondo del cinema come 102 Distribution e Unicorn ci ha permesso di organizzare una campagna coerente e mirata, valorizzando l’opera. La première del film si terrà giovedì 20 novembre alle 20 al Cinema Citrigno di Cosenza, e subito dopo il film sarà disponibile nei cinema di tutta Italia.
Un ringraziamento speciale va alla Calabria Film Commission, a LabConsulenze e al Gruppo Diemmecom. Il loro supporto tecnico e organizzativo ha reso possibile un lavoro così complesso, dimostrando quanto la produzione cinematografica sia anche un esercizio di rete e collaborazione.
Questa esperienza mi ha confermato che il cinema è una naturale estensione della comunicazione: richiede visione strategica, gestione delle emozioni, attenzione al pubblico e cura dei dettagli. Esplorare nuovi rami del proprio albero creativo – come il cinema – arricchisce le competenze, completa la prospettiva professionale e permette di sperimentare nuove possibilità narrative.
Even è per me la prova concreta che comunicazione e cinema possono dialogare, creando esperienze emotive e significative, dove ogni scelta – dal montaggio alla fotografia, dalla scenografia alla musica – contribuisce a raccontare con autenticità e responsabilità.
Vi invito a partecipare alla première giovedì 20 novembre alle 20 al Cinema Citrigno di Cosenza (biglietti premiere https://citrigno.cosenzacinema.18tickets.it/film/22773) o alle successive proiezioni nei cinema di tutta Italia: sarebbe per me motivo di grande gratificazione vedere la storia vivere attraverso il pubblico.
Buon Cinema a tutti!





