Dopo tre anni di attesa, la seconda stagione della serie tratta dal gioco di Naughty Dog torna a scuotere il pubblico con una scelta narrativa brutale ma fedele al game originale. Tra lacrime, rabbia e riflessioni sull’odio
L’influencer che mobilita i pullman per Roccaraso pensa a una candidatura e miete consensi. Ma la nouvelle vague del web è abiura della storia, non resta che difendersi richiamando alla memoria il background degli anni 70
Dopo anni di alti e bassi, la serie antologica torna con una stagione che ritrova la ferocia originaria e la lucidità distopica che l’avevano resa un cult. Charlie Brooker abbandona le derive estetizzanti e riabbraccia il cuore scuro della sua creatura. Il primo episodio è un pugno nello stomaco che ci ricorda quanto sia sottile il confine tra tecnologia e dannazione
Stando a quanto raccontano dai militari sul posto, Kiyv sarebbe da tre giorni sotto pressante attacco di droni da Mosca ma le forze ucraine sarebbero riuscite a respingere i nemici sulle rive del fiume
Dagli esordi difficili, alla svolta con Rocky nato dopo aver assistito a un incontro tra Alì e Wepner. Storia di un uomo che volle fortemente e ottenne quasi tutto pagando un prezzo altissimo
Miriam Pugliese, Domenico Vivino e Giovanna Bagnato dopo la laurea hanno girato per mezza Italia e diversi Paesi europei, poi sono tornati qui con un'idea in testa che oggi è una realtà affermata a livello nazionale
La giovane imprenditrice crotonese Iolanda detta la linea: «Dai campi alla tavola nel rispetto della qualità». Tra le produzioni importanti anche i finocchi
Dopo la pioggia di piombo di Scarface il regista di Newark, autore di film straordinari, affida ad Al Pacino uno dei ruoli più importanti della sua carriera
Richiedenti asilo si sono messi a disposizione a Tel Aviv e dintorni per aiutare con la raccolta di beni di prima necessità, le operazioni di imballaggio, i lavori nei campi e la rimozione dei corpi dalle strade
Dal rientro nella terra d'origine alla sfida rappresentata dall’Unique club restaurant: «La Calabria è bella per davvero, ma bisognerebbe cambiare un po’ il passo rispetto alle altre regioni che di turismo vivono»
Nonostante le armi mandate in dotazione, l'Ucraina ha avanzato solo 17 km negli ultimi mesi. D'altra parte, il Cremlino non si ferma, malgrado le perdite di 150mila soldati russi finora. Potenza militare simile provoca un contesto di stallo da entrambe le parti
Nella Striscia sono arrivati 33 camion carichi di viveri ma per l'Onu serve un volume molto maggiore per evitare disordini civili: «I palestinesi sono spaventati e frustrati dopo tre settimane incessanti di bombardamenti»
Gli studi fuori regione e poi il rientro a Scalea con la voglia di investire nell'attività del padre e continuare una passione di famiglia incominciata più di quarant'anni fa. Il tutto continuando a credere nelle potenzialità dei frutti della propria terra
Il nuovo allarme ha costretto all'evacuazione forzata dei più piccoli dalle zone del conflitto: si parla di caduta di denti e capelli e soprattutto di problemi di salute mentale
Gli Usa consigliano a Netanyahu di ritardare l'operazione di terra. La posizione "soffice" della Turchia crea stupore nel mondo arabo. Intanto il numero delle vittime palestinesi sale a più di 5mila
La storia dell'azienda Muraca e del suo fondatore Giacomo: quarant'anni di duro lavoro ripagato però da grandi soddisfazioni. E oggi sono tante le nuove produzioni
L’odio fomentato dall’Iran con il silenzio dell’Europa accende focolai in tutta la regione, la cui stabilizzazione non è mai andata giù a chi vuole la “guerra santa”
Il regista Mike Flanagan si ispira ai racconti più famosi dello scrittore di Boston, da "La maschera della morte rossa" a "Il cuore rivelatore" passando per il "Pozzo e il pendolo", e confeziona otto episodi da vedere a notte fonda
L’unica grande rockstar italiana in cinque episodi diretti da Pepsy Romanoff, svela come sono nate canzoni storiche, come ha scoperto l’amore, la musica, la resistenza
Antonio De Caprio racconta l'amore viscerale per la sua azienda e la dedizione nella realizzazione di sempre nuovi prodotti: «La prossima birra? Nasce da un progetto unico»