Archiviata la prima domenica di Coppa Italia Dilettanti, oggi pomeriggio (ore 16) si torna subito in campo per la seconda giornata del primo turno della fase regionale. Un turno che si preannuncia già decisivo in molti gironi, soprattutto per quelle formazioni che hanno iniziato con il piede sbagliato.

I primi 90 minuti hanno infatti riservato diverse sorprese: cinque squadre di Eccellenza – Trebisacce, Castrovillari, Stilomonasterace, Bocale e Reggio Ravagnese – sono uscite sconfitte, complicando la corsa qualificazione. Non se la passano meglio DB Rossoblu Luzzi, Polisportiva Gioiese, Palmese e Brancaleone, fermate sul pari, e dunque obbligate a guardare con attenzione l’evolversi dei rispettivi triangolari.

A punteggio pieno, invece, Digiesse Praia Tortora, Paolana (grazie al ribaltone del Giudice Sportivo), Rossanese, Isola Capo Rizzuto, Soriano e Virtus Rosarno: tutte queste compagini osserveranno già oggi il turno di riposo previsto dal regolamento per le vincenti.

Il menù del mercoledì è ricco e variegato. Il Trebisacce cerca il riscatto contro la Virtus Acri, mentre per il Castrovillari l’ostacolo Altomonte appare ancora più complicato dopo il pesante 3-0 subito all’esordio. Derby tirrenico al “Longobucco” di Scalea tra i padroni di casa e l’Amantea. Esordio casalingo per il nuovo Corigliano Marca, che attende un Rocca di Neto ferito dal recente 4-1 alla prima giornata contro la Rossanese. Riflettori puntati anche sul derby crotonese Union Kroton - Cotronei.

Il Rende ospita il Campora in un match che promette equilibrio, mentre a Mileto la matricola Pizzo cerca la sorpresa contro l’Atletico Maida. A Capo Vaticano, invece, c’è curiosità per l’esordio stagionale dei padroni di casa contro lo Sporting Polistena.

Tra le sfide più calde, anche quella del “Vescovado”, dove l’Ardore riceve il Gioiosa Jonica nell’unico accoppiamento andata/ritorno rimasto in tabellone dopo la rinuncia del Cittanova. Giovedì, invece, spazio al derby ionico tra Bianco e Bovalinese.

Infine, due big provano a rialzarsi: il Bocale contro il Val Gallico e la ReggioRavagnese contro l’Africo, entrambe reduci da un esordio negativo.

Il programma di oggi (mercoledì 3 settembre, ore 16)

Girone 1: Trebisacce - Virtus Acri; riposa Cassano Sybaris
Girone 2: Castrovillari - Altomonte; riposa Kratos Bisignano
Girone 3: Scalea - Città Amantea; riposa Digiesse Praia Tortora
Girone 4: Rende - Campora; riposa Paolana
Girone 5: Corigliano Marca - Rocca di Neto; riposa Rossanese
Girone 6: Bisignano - PLM Morrone; riposa DB Rossoblu Luzzi
Girone 7: Union Kroton - Cotronei; riposa Isola Capo Rizzuto
Girone 8: Sersale - Pino Donato Taverna; riposa Soriano
Girone 9: Stilomonasterace - Mesoraca; riposa S. Nicola Chiaravalle Soverato
Girone 10: Pizzo - Atletico Maida; riposa Virtus Rosarno
Girone 11: Capo Vaticano - Sporting Polistena; riposa Polisportiva Gioiese
Girone 12: accoppiamento andata/ritorno: Ardore - Gioiosa Jonica (rinuncia Cittanova)
Girone 13: Taurianova - Deliese; riposa Palmese
Girone 14: Bianco - Bovalinese (giovedì 4 settembre); riposa Brancaleone
Girone 15: Bocale - Val Gallico; riposa Pro Pellaro
Girone 16: ReggioRavagnese - Africo; riposa Melito