Con grande entusiasmo e orgoglio, Gioia Tauro festeggia i ballerini della scuola di danza locale, Armada Nueva, che si sono distinti vincendo il prestigioso campionato del mondo, categoria Latin Show, svoltesi in Polonia a Janów Podlasky il 18 novembre. È il secondo anno consecutivo che i talenti guidati dai maestri Zaraida Amante e Gigi La Forgia si affermano nell’importante gara istituita dall’international Dance Organization (federazione mondiale di danza sportiva). Un successo in una competizione di massimo livello, che testimonia la bravura e la dedizione dei giovani artisti, ma anche l’eccellenza del lavoro svolto dal corpo insegnante. Il trionfo rappresenta un traguardo significativo, che mette in luce le capacità e la passione di una squadra unita e determinata. Il gruppo, nella fase finale ha avuto la meglio sui team di Estonia e Finlandia, interpretando, ballando e coreografando il musical “Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato”. I ballerini che hanno realizzato l’impresa sono: Francesco Zangari, Adriana Ojogel Petronela, Sofia Tomaselli, Sofia Luppino, Giusy Pirrello, Alice Zito.

«È una grande soddisfazione affermarci per il secondo anno consecutivo a livello internazionale – ha dichiarato ai nostri microfoni la maestra Zaraida Amante -. Non ho mai pensato neanche per un attimo di scendere di un gradino più basso, perché di sacrifici, i ragazzi, i genitori e noi, ne abbiamo fatti tantissimi. Aggiungiamo anche che come sponsor la danza sportiva non ne vanta molti. Questi ragazzi si finanziano quasi tutto di tasca propria, con l'aiuto delle famiglie. È una vittoria doppia, poiché conseguita con le nostre forze. Abbiamo provato tanto fino a tarda sera, dalla sala ci siamo spostati al palazzetto messo a disposizione dall'amministrazione comunale. Non è stato semplice, ma non abbiamo mai mollato, perché come insegnanti crediamo nei nostri allievi, hanno tanta passione e capacità. In Calabria abbiamo tanti talenti che meritano di emergere. Nell’esibizione finale, li hanno applauditi anche gli avversari delle nazioni che gareggiavano contro di noi, riconoscendone la bravura».

Il risultato gratifica l'intera collettività. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Simona Scarcella, si è complimentata «oltre che per la vittoria, per il grande impegno, la passione e la professionalità».