La Promozione Calabrese, girone A, si appresta a vivere una settima giornata ricca di tensione e potenziali ribaltoni. Dopo i risultati inattesi del turno precedente, tra cui la caduta della capolista, la lotta in vetta si fa incandescente, mentre il fondo classifica cerca disperatamente la prima scintilla.

Dopo il sorprendente passo falso a Scalea, il Corigliano (13 p) non può permettersi di perdere altro terreno. Contro un Acri (4 p) impelagato nella zona bassa, i ragazzi di mister Aita cercano una vittoria netta per ristabilire le gerarchie. Domenica, alle ore 14.30, le due squadre scenderanno in campo sul terreno di gioco rinnovato dello stadio comunale “Città di Corigliano”, in località Brillia. Impianto sportivo che riaprirà i battenti dopo i lavori di ammodernamento che hanno interessato il terreno di gioco, ora in sintetico, ma anche le tribune e gli spogliatoi. 

Il Mesoraca (15 p), nuova capolista, deve sfruttare il fattore campo per consolidare la sua posizione contro il Cassano Sybaris (11 p), posizionato in piena zona nobile, che ha la qualità per rendersi un avversario scomodo e, in caso di vittoria, sognare di consolidare la zona playoff. Diversi incontri vedono impegnate formazioni che si giocano l'accesso alle prime cinque posizioni, con differenze minime in termini di punti.

Un match di cartello coinvolge il Sersale (13 p) diretta inseguitrice della capolista che ospita l'Altomonte RC (12 p) a solo un punto in meno. Chi vince può fare un balzo significativo, un pareggio servirebbe a poco a entrambe favorendo le altre pretendenti. Tra PLM Morrone (11 p) e Bisignano (8 p) non mancherà il mordente con i padroni di casa che hanno voglia di cambiare passo. Per il Bisignano, nella zona mediana della classifica, l’occasione di agguantare in classifica gli avversari di giornata sarebbe l'occasione perfetta per inserirsi nella corsa ai playoff.

Il Kratos Bisignano (11 p) non può permettersi passi falsi per restare in zona podio. Lo Scalea (7 punti), nonostante la posizione precaria, arriva da una vittoria importante contro il Corigliano che ne ha rilanciato il morale e la voglia di lottare. Nella zona bassa, ci sono partite che avranno un peso enorme sulla classifica. AmanteaUnion Kroton è la sfida nella sfida, il vero scontro salvezza, una partita da non sbagliare per nessuna delle due. L'Amantea (1 punto) e l'Union Kroton (0 punti) si trovano sul fondo della classifica. Chi perde rischia di auto-isolarsi. Per l'Union, che ha ancora zero punti, questo è il momento di sbloccare la casella, mentre l'Amantea ha bisogno disperato dei tre punti per evitare l'ultimo posto. Rocca di Neto (9 p) e Campora (7 p), due squadre separate da soli due punti, entrambe cercano la vittoria per distanziarsi definitivamente dalla zona play-out e guardare con più ottimismo alla metà classifica.

Il Rende (9 p) è obbligato ad andare a punti “per la credibilità” contro il Cotronei (4 punti), a sua volta in piena difficoltà. I diversi scossoni biancorossi nell’ultima settimana con la rescissione tutto il gruppo tecnico, oltre a diversi calciatori, trasforma la gara in una sorta di verifica/verità. La situazione ambientale potrebbe tornare utile agli ospiti.

Il fischio d'inizio della settima giornata è fissato per le 14:30, con la Promozione A pronta a regalare nuove sorprese.

Il programma completo

Amantea – Union Kroton
Kratos Bisignano – Scalea
Mesoraca – Cassano Sybaris
PLM Morrone – Bisignano
Rende – Cotronei
Rocca di Neto – Campora
Sersale – Altomonte RC
Corigliano - Acri