Un altro pareggio. Anche in trasferta al Ferraris contro la Sampdoria, il Catanzaro mette un altro segno X sul suo cammino in questa stagione 2025/2026 di Serie B. Peccato perché, guardando le statistiche di fine match, le Aquile Avrebbero meritato di segnare almeno un gol durante i 90 minuti, dove si è visto un’altra volta un ottimo Cisse, questa sera però troppo frettoloso nelle scelte. Sampdoria-Catanzaro termina 0 a 0, il sesto pareggio di fila per i giallorossi, mentre è il secondo punto racimolato per la compagine ligure che staziona ancora in ultima posizione in classifica.

Primo tempo

Un inizio di gara sicuramente a favore degli ospiti che gestiscono il possesso in maniera ordinata e provano a sfondare in attacco. La prima conclusione della gara arriva al 14’ con Iemmello che dal limite, controlla, si gira e spara, ma è comoda la presa di Ghidotti.

La Samp risponde però al minuto 18 con Abildgaard che sugli sviluppi di un corner impegna Pigliacelli con una deviazione da posizione ravvicinata dopo la sponda acrobatica di Depaoli.

Pronta è la replica del Catanzaro con Oudin che sulla trequarti cerca con un tocco d’esterno in profondità Iemmello che prova a beffare il portiere blucerchiato con una conclusione in mezzo alle gambe che però viene respinta in uscita da Ghidotti al minuto 18.

Nella seconda metà del primo tempo è il Catanzaro ad essere più pericoloso in fase offensiva. Da segnalare al 32esimo Pontisso che costringe con un tiro da fuori Ghidotti all’intervento in tuffo che provoca un successivo corner. Poi sugli sviluppi di un contropiede, al 38, Cisse affretta la conclusione senza aspettare i compagni che sopraggiungevano e non ha gli effetti sperati.

L’arbitro non concede recupero e le due squadre rientrano sullo 0 a 0 negli spogliatoi.

Secondo tempo

La ripresa inizia a ritmi alti e la Samp ci prova per prima con un sinistro di Pafundi che Pigliacelli blocca in tuffo primo minuto di gioco.

Poi il Catanzaro sale in cattedra e a essere pericolo e due volte il 18enne Cisse. Prima, al 49’, con una conclusione diretta su calcio di punizione battuto dal limite, Ghidotti però si distende e devia in corner; poi, un minuto dopo, sulla trequarti si libera con un dribling d’alta qualità e spara, alto però.

Però i blucerchiati si rifanno sotto e si avvicinano diverse volte all’area avversaria senza però creare particolari problemi a Pigliacelli. Al 60’ Samp 0, Catanzaro 0.

Al 69’ poi il Catanzaro si rifà vedere dalle parti dell’area di rigore difesa dai liguri con un’azione avvolgente che termina con Cassandro servito in area si gira e conclude verso il primo palo, ma Ghidotti è attento e, anche se il tiro è forte, riesce a deviare in corner.

Sempre Cisse il più pericoloso dei giallorossi che al 76’ fa un numero di prestigio sulla sinistra, liberandosi dell’avversario, si accentra e prova la conclusione che però sbaglia clamorosamente.

È sempre il Catanzaro a essere più pericoloso e all’83’ Pandolfi sbaglia clamorosamente la conclusione al volo su una palla vagante promettente capitatagli in area di rigore.

Nel finale poco da segnalare e dopo 4 minuti di recupero Sampdoria-Catanzaro termina 0 a 0.

Il tabellino

Sampdoria (3-4-2-1): Ghidotti 6.5; Vulikic 6.5, Hadzikadunic 6.5, Riccio 6.5; Venuti 6.5 (81' Ioannou sv), Abildgaard 6.5, Bellemo 6.5 (92' Conti sv), Depaoli 6; Benedetti 6 (61' Henderson 5.5), Pafundi 6.5 (81' Barak sv); Çuni 6 (61' Coda 5). All. Donati.
Catanzaro (3-4-2-1): Pigliacelli 6; Bettella 6.5, Antonini 6.5, Verrengia 6 (70' Di Chiara); Cassandro 6, Pontisso 6.5 (61' Pandolfi 5.5), Petriccione 6.5, Favasuli 6 (85' Di Francesco sv); Cisse 6.5, Oudin 6 (61' Rispoli 6); Iemmello 5.5 (70' Pittarello 5.5). All. Aquilani.

Arbitro: Dionisi dell'Aquila.

Note: ammonito Cisse. Spettatori: 22.495 (abbonati 20.392, rateo 194.745 euro, paganti biglietti 2.103, incasso 36.424 euro).