Successo per la squadra vigorina che, nell'anticipo del sabato, schianta i siciliani dell'Enna 3-0. Sambiasini vittoriosi a Ragusa. Nella terza giornata del massimo torneo dilettantistico finisce in parità il derby Vibonese-Reggina
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Tra gol, vittorie e sconfitte è andata in archivio anche la terza giornata del campionato di Serie D (girone I) che, essendo ai primissimi albori stagionali, non può ancora concedere una chiara e trasparente gerarchia, ma sicuramente suggerimenti per proseguire al meglio la stagione. Certamente positivo, questa settimana, il bilancio delle quattro calabresi impegnate nel girone: Reggina, Vibonese, Sambiase e Vigor Lamezia.
Derby in bianco
Gli occhi, non solo della Calabria semi-dilettantistica ma anche delle squadre siciliane e napoletane (indirettamente) interessate al risultato, erano puntati sul derby tutto calabrese tra Vibonese e Reggina allo stadio Luigi Razza. A spuntarla, alla fine, è stato l’equilibrio: termina a reti inviolate infatti il derby allo stadio Luigi Razza che divide la posta in palio. Nel complesso più Reggina che Vibonese, ma gli amaranto hanno peccato in concretezza.
Sorridono le due lametine
Sorrisi invece per entrambe le lametine, ovvero Sambiase e Vigor Lamezia. Ad aprire il terzo turno è stata proprio la compagine biancoverde, in campo nell'anticipo del sabato contro l'Enna. Allo stadio D'Ippolito, la formazione di Foglia Manzillo ritrova la vittoria dopo il passo falso di Palermo, e sale così a quota 6 punti. Davanti ai propri tifosi, la compagine vigorina offre una prestazione di grande spessore, schiantando gli avversari con il secco punteggio di 3-0: l’equilibrio si sblocca al quarto d’ora grazie alla rete di Marcellino, in una gara che rimane in equilibrio fino agli ultimi minuti. Tra l’83esimo e il 93esimo, però, la chiudono prima Guerrisi e poi Spanò.
Blitz sul campo del Ragusa invece per il Sambiase che può finalmente sorridere e, soprattutto, trova la sua prima vittoria stagionale dopo le buone prestazioni delle ultime due uscite, ma che non avevano fruttato in termini di punti. I ragazzi di mister Tony Lio tornano dunque col bottino pieno, grazie alle reti di Sueva e Frasson tra il 23’ e il 29’ della ripresa. per l’1-2 finale.