Ancora una medaglia per l’atleta calabrese Simone Alessio nel Taekwondo. L’atleta dei Vigili del Fuoco ha conquistato ieri la medaglia d’argento nella categoria -87 kg ai Campionati Mondiali di Wuxi in Cina. L’atleta di Sellia Marina ha messo in bacheca la terza medaglia mondiale consecutiva in tre categorie diverse: nel 2019 aveva già trionfato nella -74 kg, nel 2023 nella -80 kg e ora è arrivato l’argento nella categoria -87 kg compiendo così una grande impresa sportiva. Medaglie mondiali che vanno ad aggiungersi al bronzo conquistato alle Olimpiadi di Parigi 2024.  

Dopo aver superato ai sedicesimi Daniil Yurkou per 2-0 (R1 12-5, R2 6-3) ed agli ottavi il tunisino Motaz Ifaoui per 2-0 (R1 4-2, R2 5-5), ha battuto ai quarti l’iraniano Mohammad Hossein Yazdani con il punteggio di 2-1 (R1 11-1, R2 2-4, R3 7-4), dimostrando lucidità tattica e grande solidità nei momenti decisivi. In semifinale ha poi avuto la meglio sull’ucraino Artem Harbar con un combattuto 2-0 (R1 1-1, R2 5-4), centrando con autorità l’accesso alla finale mondiale.

Nella sfida per l’oro, Alessio ha affrontato l’egiziano Seif Eissa in un match intenso e combattuto fino all’ultimo secondo. Dopo aver perso il primo round (2-5), il campione azzurro ha reagito nel secondo parziale (3-2), rimettendo la gara in equilibrio. Nel terzo e decisivo round, l’egiziano è riuscito ha vincere di misura all’ultimo secondo per 1-2 consegnando ad Alessio l’argento iridato.

La soddisfazione del presidente della Fita Calabria Mascaro

«La Calabria del taekwondo è orgogliosa di Simone Alessio, che ha di nuovo portato in alto il nome della nostra terra e dell’Italia intera». Lo afferma il presidente del Comitato Fita Calabria, Giancarlo Mascaro, nel commentare la medaglia d’argento conquistata ieri dall’atleta calabrese a Wuxi, in Cina, ai Campionati mondiali di taekwondo. «Simone – aggiunge Mascaro – ha confermato di essere tra i migliori al mondo e ha fissato un record salendo per la terza volta consecutiva sul podio mondiale in categoria diversa. Il suo risultato è frutto di talento, sacrificio e costanza, qualità che incarnano in pieno i valori del taekwondo e dello sport italiano. Siamo fieri di lui e di ciò che rappresenta per tanti giovani che sognano di seguire il suo esempio».

Il presidente della Fita Calabria sottolinea: «Il risultato di Alessio testimonia l’eccellente livello del taekwondo nazionale, che, sotto la guida del presidente Angelo Cito e con uno staff tecnico di punta, continua a distinguersi sui palcoscenici più prestigiosi grazie al lavoro e alla dedizione di atleti e tecnici in tutto il Paese. Questa ennesima medaglia – conclude Mascaro – conferma che la scuola italiana è solida, competitiva e in grado di dare grandi emozioni come di ispirare nuove generazioni di sportivi».