Un "sabato italiano" da passare sul divano a gustarsi le semifinali dei Vienna Open. La settimana viennese prosegue sotto i "buoni auspici" con Jannik Sinner e Lorenzo Musetti che hanno la possibilità di accedere alla finale di domenica.

Il numero due al mondo ha schiantato Alexander Bublik con una prova di forza (6-4, 6-4) in poco più di un'ora. Sfiderà, alle 15, Alex De Minaur con i precedenti che sono inquietanti per l'australiano: 11-0 per l'azzurro. L'ultima volta che si sono incontrati a gennaio agli Australian Open 2025 con Sinner che ha chiuso la pratica ai quarti con un secco 3-0 (6-3, 6-2, 6-1). Durante i tre match a Vienna ha dimostrato intensità di gioco e miglioramenti al servizio soffrendo solo nel secondo set contro un mai domo Flavio Cobolli.

A seguire sarà Lorenzo Musetti a provare a conquistare la finale sul cemento del Wiener Stadthalle contro il tedesco Alexander Zverev. Il netto successo di ieri (6-3, 6-4) contro il francese Corentin Moutet e il contemporaneo ritiro di Felix Auger-Aliassime a Basilea lo avvicinano sempre più alle Finals di Torino. Una vittoria contro il tedesco, oltre alla finale a Vienna porterebbe il traguardo ad un passo. Tra i due, quattro gli incroci in carriera con il tennista toscano in vantaggio 3-1: dopo la sconfitta al Master1000 di Madrid nel 2022, Lorenzo ha vinto gli ultimi tre incontri proprio a Vienna nel 2024, alle Olimpiadi di Parigi 2024 e agli Internazionali d'Italia dello stesso anno.

Numeri e statistiche che danno un senso a due partite che di certo non faranno mancare lo spettacolo in campo. Non resta che accomodarsi sul divano e godersi il livello raggiunto del tennis italiano: sognando una finale tutta "azzurra" domenica, davanti ai 9200 spettatori, del Wiener Stadthalle.