Il sindaco sembra scatenato in vista delle Regionali e organizza cene a ritmo continuo. E a tavola con lui pare si stiano sedendo in parecchi, compreso Giovanni Merante
VIDEO| I presidi aderenti all'iniziativa non hanno ricevuto le dosi di J&J che avrebbero dovuto usare per gli over 60. I farmacisti contestano la scelta del siero: «Janssen non lo vuole nessuno, questo limita il nostro apporto» (ASCOLTA L'AUDIO)
L'operazione ricostruisce una zona grigia all'interno della quale avrebbero orbitato imprenditori, amministratori, politici e forze dell'ordine infedeli che avrebbero favorito clan crotonesi (ASCOLTA L'AUDIO)
I militari della guardia di finanza hanno individuato due diverse piantagioni nel corso di una ricognizione effettuata da un velivolo della Sezione aerea di Lamezia Terme
Aned che nella giornata di ieri aveva lanciato l'allarme chiarisce che per ora «la fornitura di ricambi di dialisi domiciliare è continua e distribuita regolarmente, ovunque»
I problemi non mancano nemmeno nel centrosinistra ma se si aprisse una finestra di dialogo fra Bruni e de Magistris allora il vertice della Cittadella tornerebbe quantomeno contendibile
VIDEO | Appuntamento questa sera alle ore 21 sul canale 19 con il programma condotto da Franco Laratta. L'imprenditore calabrese ci illustrerà il progetto partito 5 anni fa nella nostra regione che ha l’ambizione di raggiungere tutto il paese
VIDEO | Due ditte che li producono hanno ricevuto l'interdittiva antimafia e i centri dialisi hanno sospeso l'approvvigionamento. Si va avanti con le rimanenze di magazzino e Aned si appella a Longo: «Faccia qualcosa»
A Catanzaro si tratta di circa 200 unità che a partire da agosto dovrebbero essere riallocate nei reparti più a rischio. In tutta la Calabria sono quasi 1500 i sanitari reclutati per fronteggiare l'emergenza e che dopo il 31 luglio potrebbero rimanere senza lavoro (ASCOLTA L'AUDIO)
Sergio Abramo è agli sgoccioli con l'esperienza da sindaco e in città si fa largo la voce secondo cui molti ne starebbero sollecitando l'intervento diretto allo scopo di aprire una nuova casa dei moderati che punti alle Comunali
A rischio anche la riapertura a settembre. L'associazione dei consumatori chiede delucidazioni e avverte: «Il diritto alla salute non va in vacanza, sarebbe interruzione di pubblico servizio su cui non potrà non intervenire la Procura»
Rilevati valori non nella norma per i parametri microbiologici "enterococchi intestinali" ed “escherichia coli”. I risultati del monitoraggio sono stati comunicati questa mattina ai sindaci
VIDEO | L'assessore all'Ambiente De Caprio risponde a muso duro al sindaco Voce: «Impediremo che all'interno del territorio vengano scaricati i veleni del Sin»
Nella delibera vergata dalla terna commissariale si ripercorre l'intricata vicenda e si dà mandato ad un avvocato di proporre ricorso al Consiglio di Stato: «Sentenze del Tar non condivisibili»
Il reato è stato riqualificato in istigazione alla corruzione con una pena di 2 anni e 8 mesi di reclusione. Respinta perché ritenuta infondata la richiesta risarcitoria avanzata dalla società che avrebbe dovuto realizzare l'impianto
L'inchiesta istruita dalla Procura aveva ipotizzato la redazione di diagnosi non veritiere e programmi di cura per consentire ad alcune pazienti di accedere alla prescrizione gratuita dei farmaci. Non luogo a procedere per Cosco e Miceli
Il Gip del Tribunale di Salerno tratteggia un atteggiamento di sostanziale infedeltà alla funzione pubblica. I colleghi redigono due relazioni per confermare le accuse nei confronti del magistrato
L'accusa per Giuseppe Valea è di falso ideologico. In almeno sette decisioni avrebbe decretato l'esito dei ricorsi in autonomia, senza consultare gli altri giudici del collegio
INTERVISTA | Il giovane coordinatore cittadino democrat e il progetto del Nuovo Centrosinistra. Lo scopo è quello di primeggiare alle prossime amministrative ma alta è l'attenzione sul tema del radicale rinnovamento di un'area politica che nel capoluogo ha alle spalle una lunga serie di cocenti impreviste sconfitte (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Il monito del docente universitario e componente dell'unità di crisi, Ludovico Abenavoli: «I giovani non si vaccinano o tendono a rinviare l'appuntamento dopo le vacanze»
Il dibattito si è acceso su alcune questioni come ad esempio, su tutte, le dichiarazioni di Cardamone relative a presunte e non meglio precisate pressioni subite evocate dal consigliere Corsi.