L’imprenditore morto insieme a tre operai che lavoravano per riparare una condotta era titolare di cliniche e di una tv locale oltre che di aziende agricole
Sulla profilo ufficiale del Marrelli Hospital una pagina nera in segno di lutto. Sui social centinaia i messaggi di cordoglio per la tragedia che ha provocato quattro morti
È questa la tesi sostenuta dalla Protezione civile Calabria che esclude dunque un collegamento tra quanto accaduto e l’ondata di maltempo che sta colpendo in queste ore la regione
La Procura pitagorica avvia le indagini sulla tragedia di Isola Capo Rizzuto. Tra le quattro vittime anche Massimo Marrelli. Le salme sono state restituite alle famiglie
FOTO-VIDEO | Il dramma durante l’esecuzione di alcuni lavori di emergenza ad una condotta fognaria in una tenuta di proprietà dell'imprenditore. Le vittime sono state letteralmente inghiottite dalla terra che è franata
VIDEO | Nella notte l'Ingv ha segnalato anche un'onda anomala di appena 10 centimetri diretta sulla costa crotonese. Ma tra i residenti in pochi si sono accorti di qualcosa
Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri riunitosi nella serata di ieri, su proposta del Ministro dell'Interno Matteo Salvini, dopo aver svolto accertamenti approfonditi
I giovani dem hanno avanzato la richiesta con una lettera firmata dal segretario Giovanni Oliverio ai sindaci di Belvedere Spinello, Caccuri, Castelsilano, Cerenzia, Santa Severina, Savelli e Verzino
VIDEO | Il problema sul lungomare cittadino si ripropone a ogni acquazzone: l'acqua non riesce a defluire verso il mare e invade i locali delle attività commerciali
VIDEO | Le piogge non hanno risparmiato la jonica crotonese: strade allagate e fango tra centro e periferia. Criticità anche per i viaggiatori su autobus, treno e aereo. Al momento, scuole aperte domani nel capoluogo
La situazione nel Crotonese continua a peggiorare a causa delle forti piogge. Il richiamo del primo cittadino è alla massima prudenza fino al miglioramento delle condizioni meteo. Per ogni tipo di informazione è stato attivato il numero verde 800 193 792
Il comune in provincia di Crotone ha visto lo svolgimento di una marcia per le vie del paese e un dibattito finalizzato alla sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno
VIDEO| Sono una cinquantina e vivono sotto un cavalcavia situato accanto la stazione ferroviaria in attesa dei documenti. La Regione aveva stanziato circa 3 milioni di euro per un progetto di accoglienza realizzato dal Comune e dalle associazioni del terzo settore che si è concluso, al momento, con un nulla di fatto
Molti sindaci hanno disposto la sospensione delle lezioni in vista dell’ondata di maltempo comunicata nel bollettino diramato dalla Protezione civile regionale
L'associazione ha convocato nella tarda mattinata una conferenza stampa dove ha ribadito la contrarietà sul protocollo d'intesa stipulato tra Comuni, Regione e Sacal dove si andrebbe a investire per un piano triennale di sviluppo della costa jonica crotonese