Così ha deciso la Corte d'Assise d'Appello di Catanzaro che ha riesaminato il caso dopo il rinvio dalla Cassazione. In precedenza era stato condannato a 20 anni di carcere
Ha conquistato il titolo nella categoria 58.2 kg a Milano battendo il francese El Mestar: «La notte del mondiale è stata durissima. Lo sapevo. Ma ero pronto anche a morire pur di vincere»
Avrebbe ostacolato le operazioni di soccorso della Guardia costiera libica: questa la motivazione alla base del provvedimento. Per l'imbarcazione della ong tedesca venti giorni di stop
Da più di sei anni sua madre è costretta a letto da una patologia degenerativa, l'appello di Franco Carluccio: «Serve una residenza sanitaria assistenziale che ci dia una mano a gestire queste difficili situazioni familiari»
L'imbarcazione della ong tedesca ha risposto ieri a una richiesta di aiuto lanciata da 24 persone che si trovavano tra la Libia e Malta: ai soccorritori hanno raccontato di violenze subite poco prima della partenza
Chiusa la prima parte del procedimento. Accolta la richiesta di estromissione di Consap, la concessionaria pubblica che gestisce il Fondo vittime di incidenti. Prossimi step a gennaio e febbraio
Le due blasonate squadre danno vita a un match aperto e pieno di goal soprattutto nel secondo tempo dopo che Tribuzzi aveva portato in vantaggio gli ospiti: i tempi regolamentari si chiudono con un 3-3
L’esponente pentastellato è stato al centro di una querelle giudiziaria innescata dalla prima dei non eletti Alessia Bausone, secondo la quale non sarebbe stato eleggibile per un’incompatibilità professionale non dichiarata
Un giornale fondato e a lungo diretto da un giornalista "libero" che ha raccontato gli eventi di un territorio e di una regione senza mai rinunciare alla verità dei fatti
VIDEO | In abbreviato udienza rimandata al 7 febbraio. Nel rito ordinario accolta la richiesta della concessionaria controllata dal ministero dell’Economia che gestisce il fondo di garanzia per le vittime della strada e del mare: dovranno essere i presunti scafisti se condannati a far fronte ai risarcimenti, anche nei confronti di Governo e Regione che sono stati ammessi come parti civili
I fatti si sono verificati lo scorso 10 settembre nel corso della partita del campionato di Serie C. A due dei supporter irrogato il divieto di accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive per la durata di dieci anni
La decisione della Giunta dopo quella di Presidenza del Consiglio dei ministri e del Viminale. Occhiuto: «Ci è sembrato giusto concretizzare i sentimenti dei calabresi, che in quell'occasione hanno mostrato un cuore grande»
I fatti risalgono al match di Serie C dello scorso 1 ottobre. I due giovani non potranno accedere agli stadi e alle aree limitrofe delle strutture sportive per un periodo di due anni
In tre reparti del San Giovanni di Dio che ospitano minori e anziani gli impianti non funzionano da mesi. L’associazione Thalassemici: «Se l’Asp non rimedia in fretta andremo in Procura»
La decisione di Palazzo Chigi in considerazione della «estrema gravità dei fatti che hanno visto la morte di almeno 94 migranti». Domani è prevista la nuova udienza
Tre e quattro anni di reclusione per i responsabili dei lavori. Assolte altre due persone tra cui un dirigente comunale. Il tragico incidente risale all'aprile 2018
VIDEO | Il presidente del cda della partecipata al 100% dal Comune, Alberto Padula, scioglie il riserbo e parla ai microfoni di LaC News24: «Ci siamo mossi sin da luglio sull’ingente credito che l’azienda vanta nei confronti del socio unico»
Pubblicato l'elenco dei togati che hanno presentato domanda al Csm, che dovrà ora valutare chi ha i requisiti per guidare l'ufficio del capoluogo pitagorico. Ci sono Luberto, Tridico e Guarascio