VIDEO | Antonio Battistini tenta di smorzare le polemiche sull'efficienza del 118 dopo il caso della giovane deceduta a Montauro: «Il primo mezzo con autista e infermiere arrivato dopo 8 minuti». Avviata un'indagine interna (ASCOLTA L'AUDIO)
La Suprema Corte conferma la bontà della sentenza d'Appello: «Infondata la richiesta per prestazioni sanitarie eccedenti». Il caso finito all'attenzione della Corte dei Conti, già costato una condanna alla clinica privata
VIDEO | Paolo Mascaro risponde alle accuse del commissario dell'Azienda sanitaria di Catanzaro: «È difficile che a casa mia entri un animale poiché per la sicurezza della mia famiglia chiudo le porte. Con maggiore responsabilità bisognerebbe tenere chiuse le porte di un ospedale»
I convenzionati hanno appellato la sentenza del Tribunale per ottenere gli arretrati dal 2019 fino al 2022 e l'equiparazione contrattuale con i dirigenti
Il progetto dovrebbe prevedere anche l'assegnazione delle zone carenti per ambito. I camici bianchi non potrebbero più scegliere dove andare ma dovrebbero indicare solo una delle macro aree in cui verrebbe diviso il territorio (ASCOLTA L'AUDIO)
Vanta una lunga esperienza nell'esercito e da qualche anno è attivo in Calabria. Appena ieri le dimissioni formalizzate da Vincenzo Spaziante rimasto alla guida dell'azienda per poco più di quattro mesi
La rinuncia al mandato è stata preceduta questa mattina da un faccia a faccia con il presidente della Regione, Occhiuto. Le dimissioni saranno efficaci a partire dai prossimi giorni (ASCOLTA L'AUDIO)
In caso di emergenza partirà l'equipaggio dal parcheggio della Centrale operativa del 118 del capoluogo di regione con un neonatologo dell'ospedale Pugliese-Ciaccio
Tutta la notte del 3 maggio resteranno accese le luci dei servizi territoriali. Il direttore del dipartimento Salute Mentale Manfredi: «Garantire cure appropriate e l'incolumità di chi lavora»
VIDEO | Durante le festività pasquali le aree di Tiriolo e Maida sono rimaste scoperte, poiché gli operatori sono stati spostati su altre zone. Intanto in tutto il Lametino si registrano interi turni senza camici bianchi a bordo (ASCOLTA L'AUDIO)
Le gare indette nel 2021 quando l'Asp di Catanzaro era guidata dalla terna prefettizia. Ancora tre ne mancano all'appello perse in un labirinto burocratico (ASCOLTA L'AUDIO)
L'associazione si rivolge al Commissario ad Acta della Regione Roberto Occhiuto ed al Commissario dell’ASP di Catanzaro Vincenzo Spaziante per un intervento immediato e risolutivo
Le somme costituiscono il credito vantato dalla struttura sanitaria nei confronti dell'azienda sanitaria per prestazioni rese in regime di convenzione nel 2020
La Regione ha affidato all'Azienda sanitaria del capoluogo la gestione della procedura in forma aggregata ma ad oggi ha richiesto solo una ricognizione dei posti da mettere a concorso. Intanto i presidi ospedalieri sono ormai allo stremo (ASCOLTA L'AUDIO)
La dottoressa Lucia Muraca, nominata con carattere d'urgenza dall'Asp di Catanzaro, ha già preso servizio. Anche la guardia medica garantirà qualche turno a settimana. Il sindaco Simone Puccio: «Accolte le richieste del territorio»
Il commissario straordinario Vincenzo Spaziante premia la precedente gestione ma l'assistenza territoriale è in ginocchio: pet demedicalizzate e guardie notturne chiuse
Il faccia a faccia con i vertici dell'ente è stato favorito dalla garante della salute. Al centro della discussione anche la mancata nomina dei medici di famiglia e il poliambulatorio privo di macchinari
A rassicurare ci pensa il direttore sanitario Luigi Mandia che precisa: «Il nuovo bando non basterà ma pensiamo a una soluzione di lungo periodo» (ASCOLTA L'AUDIO)
L'anziano professionista è deceduto subito dopo l'arrivo in ospedale, dove era stato trasportato in auto dalla guardia medica. Verifiche sui tabulati e sulle registrazioni delle chiamate alla centrale operativa, che avrebbe garantito l'invio di un mezzo dalla postazione di Falerna
I giudici di Palazzo Spada hanno nuovamente rigettato il ricorso proposto dall'Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro. Illegittimi gli atti con cui sono state sospese le attività della clinica nel dicembre del 2020
L'ex direttore generale, Mario Catalano, prende pubblicamente posizione dopo l'intervento in giudizio dell'ente sanitario: «Nulla si può pretendere, non si comprende a che titolo si chiede una condanna per il recupero di somme già recuperate»