La “Codogno” di un secolo fa viene individuata a Limbadi, paese vibonese che contò decine di vittime. Nel maggio del 1919 il parroco decise di portare in processione per le vie del paese le reliquie contenenti il sangue del santo protettore, San Pantaleone. Da quel giorno l’epidemia cessò improvvisamente
Il primo cittadino interviene sull’ipotesi di nominare commissario il medico fondatore di Emergency: «Tutto si sta riducendo ad uno sterile balletto politico»
L'Anci avanza una serie di richieste tra cui il superamento del commissariamento e l'abbattimento del debito. Tra gli obiettivi prioritari anche l'assunzione di personale e il potenziamento degli ospedali
VIDEO| Lafferty con l'Irlanda del Nord per la Reggina, il Crotone ha Reca impegnato con la Polonia. L'unico calabrese di nascita è Berardi convocato con l'Italia
Lo scontro politico tra il M5s e Leu si avvita sulla nomina del commissario ad acta. Nicola Morra minaccia di far venire meno i voti in aula necessari all'approvazione del provvedimento (ASCOLTA L'AUDIO)
Chiedono a Speranza e Spirlì di agire in fretta. E sul commissariamento: «La nostra regione deve essere risarcita dal torto e dal danno subito per aver mantenuto il generale Cotticelli»
Quando vai fuori regione i calabresi sono dappertutto, quasi sempre dirigente o comunque ai posti di comando. Ma in Calabria no! In Calabria li vogliamo ‘stranieri’, papa neri
Un vero e proprio rito che si rinnovava ogni novembre seguendo una precisa liturgia. Ecco cosa succedeva nei cortili delle masserie raccontato da chi l’ha visto
Nonostante i numeri bassi rispetto a altre regioni d’Italia, la situazione del sistema sanitario calabrese spaventa più del Coronavirus. Ma la Regione non trova di meglio da fare che dare la colpa al Governo (ASCOLTA L'AUDIO)
Gli esponenti del partito del Carroccio non hanno dubbi: «La regione non ha un tasso di contagi né di occupazione delle terapie intensive tale da giustificare questa scelta»
Nella stesura definitiva è stato, inoltre, inserito uno scudo contro un possibile colpo di mano della giunta calabrese: la cessazione dei direttori generali nominati nei trenta giorni antecedenti all'entrata in vigore del provvedimento (ASCOLTA L'AUDIO)
Nino Spirlì? Non già Presidente ff, ma un Presidente FFSS. E poi i Gianlucagallici, i preOcchiutici, i Cannizzarici, i Marialimardiani e Tallini d'Achille, un "nero relativo". Ecco il centrodestra calabrese, tra vecchie pulsioni e nuovi scenari
VIDEO| Il cantiere è ancora aperto ma non sono stati individuati gli altri due punti di stoccaggio. I sodalizi locali, poi, chiedono un approfondimento vista la presenza nell'area di una falda acquifera