VIDEO | La seduta dell’Assemblea legislativa si apre all’insegna delle tensioni nel centrodestra dopo che il senatore Orsomarso e il consigliere Talerico si sono smarcati sulla fusione di Rende e Castrolibero con la città bruzia. L’opposizione abbandona l’aula. Sullo sfondo anche la spesa a rilento dei fondi europei
L’ipotesi di fusione di Rende con gli altri due Comuni è sponsorizzata dal centrodestra che vuole depotenziare i referendum cittadini per spianare la strada alla nascita di una sola amministrazione. La Lega in altre Regioni ha posizioni più conservative. Che farà in Calabria?
L'ex presidente dell'Inps Pasquale Tridico si è trattenuto nel padiglione calabrese. Ricco il programma delle presentazioni nella giornata che ha visto protagonisti tra gli altri anche la scrittrice Dacia Maraini
Il presidente Occhiuto ha emanato un'ordinanza per limitare la diffusione della malattia. Diversi i divieti e le limitazioni anche alle attività ricreative nelle aree agricole
Uno studio dell'area di 649 chilometri quadrati che sarà interessata dalla costruzione. La realizzazione della Carta è finanziata dall'Ispra, con 650mila euro destinati alle università di Palermo, Catania e della Calabria
La conferenza che si terrà lunedì 22 maggio 2023, ore 10, nella sala verde della Cittadella regionale. La delegata alle Politiche sociali: «Rispondere alle singole esigenze del territorio e ai bisogni specifici emergenti»
L'obiettivo è quello di potenziare l'apparato tecnologico di strutture che necessitano aggiornamenti strumentali. Tra tutte le domande solo otto sono rimaste fuori
Nonostante la carenza idrica sia un problema fortemente avvertito, la Regione manca tutti gli appuntamenti importanti: caso unico nel Mezzogiorno ha perso 104 milioni del React Eu e non ha presentato alcun progetto finanziabile con il Pnrr (ASCOLTA L'AUDIO)
La seduta di ieri ha visto anche lo scontro tra Graziano (Azione) e Tavernise (M5s) sulle responsabilità del crollo del viadotto di Longobucco. Passano anche le mozioni sulla manutenzione della Jonio-Tirreno e sulla tutela del lupo
I dirigenti scolastici avranno il compito di segnalare gli studenti vincitori di competizioni nazionali o internazionali. Successivamente si terrà una cerimonia di premiazione
La vicepresidente regionale: «Un fiore all’occhiello, risultato di una politica, fortemente voluta del presidente Occhiuto, a favore dei giovani, delle nostre eccellenze, e contro la fuga di cervelli»
Il coordinamento è stato affidato alla vicepresidente Princi: «Al momento oltre 300 milioni di fondi impegnati sul sociale e destinati agli ambiti non vengono spesi»
VIDEO | Il documento prevede la possibilità di accedere alle banche dati della Cittadella e ottenere ogni informazione utile sui progetti. Lo scopo è mettere al riparo le risorse pubbliche dalla criminalità organizzata
I sindacati in piazza per chiedere un ricambio generazionale: «È un ambito fondamentale per la prevenzione, dissesto idrogeologico, recupero delle aree interne e per il rilancio economico dell’intero territorio regionale»
VIDEO | La realtà produttiva è tra le dieci eccellenze italiane che rappresentano l’Italia all’estero con il bollino blu, tra le massime garanzie di qualità
Incontro alla cittadella con i vertici sanitari regionali: «Per i detenuti con patologie psichiatriche, in assenza di medici specializzati, si ricorre all’isolamento prolungato. Prassi inquietante e inaccettabile»