Per i giudici è stato violato il principio del “ne bis in idem”. Il Riesame non è riuscito a definire a sufficienza il perimetro che separa l’associazione mafiosa da quella segreta. Ma le accuse rimangono intatte e tutto si deciderà al processo "Gotha"
Tutto pronto a Taurianova per la terza edizione del Festival d'arte. Il progetto nasce per promuovere i valori della solidarietà e del multiculturalimo. Quest'anno il tema sarà la figura della Madonna nel Rinascimento
Lo sport come strumento essenziale per veicolare valori importanti quali il rispetto delle regole e della crescita civile per una comunità vittima della 'ndrangheta
Un primo proscioglimento era stato deciso già in sede di udienza preliminare, in accoglimento delle tesi dell'avvocato Foti. Poi una sfilza di assoluzioni fa cadere tutte le ipotesi accusatorie
Sigilli a fabbricati, abitazioni, conti correnti e rapporti bancari. Domenico Nasone è figlio di Giuseppe, capo storico dell'omonima cosca egemone in Scilla, ucciso in un agguato di mafia nel settembre del 1987
Verrà presentato il 21 luglio a Rosarno uno dei quattro stand progettati e realizzati su un terreno confiscato alla mafia. Un approfondimento internazionale sui beni sottoposti ad azione giudiziaria di confisca per reati legati a pratiche criminali
Lo rende noto l’Associazione nazionale Ficiesse che sostiene l’iniziativa. L’ente è stato uno delle forze propulsive dell’ importante conquista democratica
La difesa, incentrata sull'imprevedibilità dell'evento franoso, ha portato i giudici ad esprimersi a favore dei due imputati, cui era contestata la mancata messa in sicurezza della strada
Decretata l’estraneità dei fratelli Antonio e Giuseppe Falcone e di Antonino Princi, ritenuti rispettivamente presunti esecutori e mandante della spedizione in cui fu ucciso Domenico Polimeni e ferito Giuseppe Greco. Il pm aveva chiesto pene superiori a 10 anni per Giuseppe Greco e Domenico Provenzano, accusati del tentato omicidio di Antonino Princi