L’esemplare chiamato Sila ha trasferito nel nuovo nido tutta la prole per prepararsi all'inverno. Le foto sono state pubblicate sui social dal gruppo Fai “I giganti della Sila” e sono state realizzate da Tommaso Talerico
Di Pietro Pallone si erano perse le tracce nei pressi di Tirivolo. Sul posto Soccorso alpino, Guardia di finanza, Carabinieri, Carabinieri forestali, Vigili del fuoco e l'associazione "Angeli della Sila"
Una troupe del programma di Italia 1 ha fatto tappa nel Parco nazionale. La visita a diverse aziende del territorio e l'assaggio di prodotti tipici in quella che si è trasformata in una domenica di festa per le famiglie e i turisti presenti
Il patrimonio boschivo calabrese è da anni preda di furiosi attacchi: il fuoco che distrugge migliaia di ettari all’anno, la sporcizia abbandonata ad ogni angolo, l’assalto dei "barbari della domenica"
VIDEO| Lo scrittore ha presentato il suo ultimo romanzo, edito da Rizzoli Lizzard con le illustrazioni di Vincenzo Filosa, all’interno del Sila Film Fest. «La nostra montagna è una ricchezza per tutto l’Occidente»
VIDEO | L'ex capitano della nazionale italiana di ginnastica ritmica ha raccontato Londra 2012: «Le Olimpiadi esperienza fortissima. Lo sport ti fa scoprire chi sei»
In tutta Italia ne esistono solo 24 coppie, una ha scelto proprio i monti calabresi per costruire il nido e dare alla luce due esemplari. La scoperta grazie agli studi e alla passione dell'ornitologo Gianluca Congi
Ogni anno tanti turisti percorrono i sentieri con il naso all’insù per ammirare i patriarchi dell’altopiano: «Questi alberi plurisecolari rappresentano un gioiello sia naturalistico che storico»
L'operazione umanitaria condotta dal ministero della Difesa. Dopo il periodo di isolamento, seguirà la sistemazione sul territorio regionale o nazionale
VIDEO| Soddisfatti gli operatori turistici silani per il flusso di visitatori concentrati però solo nel periodo agostano: «Questo posto merita il pienone anche negli altri mesi» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Intervista al direttore ff della riserva Domenico Cerminara: «La strategia sta dando buoni frutti, con la rete di forze dell’ordine e volontari cerchiamo di difendere le nostre meraviglie»
VIDEO| Taglia il traguardo del ventennale la storica dimora Barracco, immersa nel verde dei boschi silani. Faro culturale intorno a cui gravitano eventi di grande spessore e che comprende il museo dedicato all’emigrazione
Una foto che ritrae una scena di vita quotidiana ma carica di significato. La piccola Mia tra i suoi giovani genitori rappresenta la vita che non si arrende
Il 23 novembre 1949 a San Giovanni in Fiore, l'allora il presidente del Consiglio annunciò il varo della Riforma agraria e la consegna delle terre ai contadini
VIDEO | Le temperature record hanno toccato anche l’altopiano portando a un’impennata di prenotazioni nelle strutture ricettive che hanno registrato il sold out
I vigili del fuoco da giorni sono impegnati a Longobucco dove l'assenza di Canadair sta complicando l'opera dei soccorritori. Situazione difficile anche a Mendicino e a Lungro
VIDEO| Il presidente dell'associazione culturale, Andrea Vulpitta: «Un'emozione vedere crescere questa manifestazione di anno in anno tra questi luoghi meravigliosi»
Recuperare il vecchio tracciato ferroviario tra San Giovanni in Fiore e Silvana Mansio: questa la proposta emersa in occasione dell'inaugurazione di un'opera raffigurante un ciclista in piazza della Concordia