VIDEO | Due i pullman arrivati questa mattina dalla città del Pollino. A guidare la protesta il consigliere regionale Ferdinando Laghi. Una delegazione è entrata nella sede ma né il direttore generale né quello sanitario erano presenti
Gli operatori di centrale scrivono alla rsu aziendale per invitarla ad intervenire: «Da tre mesi senza giustificativi per regolarizzare i tabulati delle presenze»
Viaggio nelle strutture che dovrebbero mettere in contatto gli ospedali e la rete dell’emergenza urgenza. Lo sconcerto a Girifalco («cercate il 118?») e il disincanto dei dipendenti: «Fanno l’inaugurazione ma poi non c'è niente». A Catanzaro allestita la centrale ma è ancora chiusa
VIDEO | Carenze di medici, servizi psichiatrici in crisi e concorsi bloccati, il componente della direzione regionale del Partito democratico parla di una situazione ormai insostenibile
Liste d'attesa infinite, disagi, aggressioni a medici: al centro della puntata odierna di Dentro la notizia la sanità in Calabria. A condurre Pier Paolo Cambareri
Il braccio destro di Occhiuto risponde alle dichiarazioni del presidente della Federazione dei medici territoriali, che aveva parlato di 450 trasferimenti fuori regione. «Abbiamo rimpiazzato 150 camici bianchi andati in pensione e assunti altri 80, oltre ai professionisti cubani»
VIDEO | Esposito (Fmt) chiede al governatore un cambio di marcia: «Le corsie degli ospedali si svuotano, non può dire che è arrivato da poco, ormai amministra da 4 anni e deve dare a questa regione una sanità degna di questo nome»
Arrivano rassicurazioni sul completamento delle case di comunità e si prospettano soluzioni per l'annoso problema delle guardie mediche. Ma gli attivisti restano perplessi: «Nessun cronoprogramma, mancanza di anestesisti all'ospedale di Polistena, medici stremati e liste di attesa infinite»
VIDEO | La patologia colpisce migliaia di persone in Italia e in Europa. Uno dei punti chiave dell'incontro è stato l’allarme lanciato sulle fratture da fragilità che rappresentano una delle principali cause di morbilità e mortalità tra gli anziani
VIDEO | Il dottor Di Leo rinuncia a dirigere il Pronto soccorso di Cosenza per ragioni sentimentali, come fece Gaudio col ruolo di commissario ad acta. È il terzo abbandono nel giro di poche settimane, mentre il nostro sistema sanitario sembra attrarre solo camici bianchi caraibici
VIDEO | Il medico, designato per guidare il reparto di emergenza-urgenza dell'Annunziata dopo l'abbandono di Domenico Urso, ha deciso di restare a Policoro
I nuovi professionisti vanno ad aggiungersi ai 267 che già lavorano nei nostri ospedali. La Regione: «Altri saranno qui nei prossimi mesi fintanto che non riusciremo con i concorsi a coprire tutte le carenze di organico ancora presenti»
Si tratta di strutture che erogano servizi coordinati con gli ospedali e la rete dell'emergenza urgenza, soprattutto a favore dei pazienti più anziani e affetti da patologie croniche. A breve l'attivazione della 21° Cot a Vibo Valentia
L’iniziativa dopo aver toccato diverse regioni d’Italia è arrivata anche in Calabria. Le prime tappe oggi negli ospedali di Vibo Valentia e Mesoraca, nei prossimi giorni anche Locri, Polistena, Cosenza e Castrovillari
A confermare il parziale stato di stallo è la struttura commissariale in un dca che dà atto della variazione in corsa operata sul piano operativo regionale. Lo stato dell'arte in tutta la regione
Il dg dell'Asp di Reggio: «L'obiettivo è quello di garantire i livelli di cura e di assistenza a tutta la cittadinanza di questa importante area della Calabria»
Bevacqua (Pd), Tavernise (M5s) e Lo Schiavo (Misto): «La Regione e in particolare il presidente Occhiuto mettano in campo tutti gli strumenti possibili per ottenere l’aumento delle risorse disponibili»
VIDEO | Cittadini indignati e inviperiti contro il commissario Di Furia per aver impedito al presule di accedere a un'ala della struttura che invece è normalmente aperta e ospita pazienti
Nove milioni di euro di fondi Covid erano stati usati per comprare macchinari, ma ci si era dimenticati gli accessori necessari per farle funzionare. Carte acquisite dalle Fiamme gialle
La proposta del ministro Piantedosi dopo aver preso atto della relazione del prefetto Grieco sulla base delle indagini svolte nel giro di 6 mesi dai commissari prefettizi
La vicesindaca e presidente dell'Assemblea regionale Pd parla di «un pesante vulnus assistenziale per tutto il bacino del capoluogo. In ballo 136 posti letto per la Riabilitazione extraospedaliera, a pagarne le conseguenze saranno pazienti e lavoratori»