Il 19 agosto entrerà in vigore il nuovo regolamento Agcom per fermare le pratiche ingannevoli a danno degli utenti. Secondo Consumerismo nel 2024 le pressioni indebite sugli utenti hanno causato un danno economico di 2 miliardi di euro
Istat conferma rincari su alimentari e beni di largo consumo: frutta +8,8%, pomodori +12,3%, caffè +23,4%. Assoutenti avverte: nel 2025 gli italiani spenderanno 6,4 miliardi in più solo per cibo e bevande
L'associazione segnala che il settore edilizio sarà quello più tartassato con numerosi incentivi che spariranno o saranno fortemente ridimensionati con la prossima legge di bilancio
VIDEO | Il dato emerge da una ricerca condotta su venti città. Il presidente dell’Associazione dei consumatori, Truzzi: «Al Sud offerte meno vantaggiose»
L'associazione ha chiesto un incontro al ministro Urso e il taglio delle accise per contenere l'escalation dei carburanti e calmierare i listini al dettaglio
Il presidente dell’associazione a tutela dei consumatori: «Fluttuazioni dei costi insostenibili, si rafforzi il ruolo dello Stato nella gestione del settore energetico»
A denunciare il fenomeno dell'aumento dei prezzi è Assoutenti che ha stilato la mappa ufficiale dell’espresso nelle principali province italiane. A Cosenza +13.5%
L'associazione no profit per la tutela dei consumatori si appella al Governo: «Si dichiari subito lo stato di crisi energetica trovando accordi con società e produttori per definire il prezzo amministrato»