Il problema denunciato dal Consorzio di Bonifica Ionio Catanzarese è relativo al danneggiamento occorso alla condotta principale che corre lungo il fiume Simeri
I carabinieri della compagnia di Catanzaro hanno effettuato dei servizi straordinari di controllo del territorio nella zona sud della città e in particolare al Lido
Nei giorni scorsi sul sito istituzionale dell’Università sono stati pubblicati i calendari delle lezioni di aprile della scuola di specializzazione per le professioni legali
Delusione nelle parole del fondatore Giancarlo Rafele sulla sua pagina Facebook: “Siamo arrivati a questo stato di imbarbarimento quaggiù e mi chiedo se davvero è il caso di continuare a lottare”
Il provvedimento emesso dal Prefetto di Catanzaro Luisa Latella. La commissione avrà il compito di verificare eventuali influenze della 'ndrangheta nella gestione dell'Amministrazione comunale
Da oggi il centro di Sant’Andrea di Apostolo dello Ionio in provincia di Catanzaro è operativo e convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale. A darne notizia in una conferenza appositamente convocata la Fondazione Villa della Fraternità
31 miliardi e 800 mila euro il valore complessivo delle lite instaurate nel 2016. Le province dove si concentra il maggior numero di controversie Cosenza e Reggio. Evidenziata la carenza di personale giudiziario e amministrativo
Per via dell’aggressione ai danni di due giocatori del Catanzaro, avvenuta nel parcheggio dello stadio “Artuto Valerio” lo scorso 11 maro, 19 tifosi non potranno assistere a manifestazioni sportive per i prossimi tre o cinque anni
Diverse scatole di farmaci antitumorali portati via da una banda ben organizzata. Avrebbero acquisito i nastri su cui erano impresse le immagini del sistema di videosorveglianza
Saranno garantiti i servizi pubblici essenziali, quali l'assistenza di urgenza e il supporto attivo alle prestazioni specialistiche, diagnostiche e di laboratorio
La delegazione Upi guidata dal presidente, Achille Variati, ha incontrato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maria Elena Boschi
I finanziamenti del Ministero dei Beni culturali sarebbero serviti per la realizzazione di un conservatorio di musica. Gatto: “Persi a causa dell’immobilismo del Comune”
L’intervento è finalizzato al riassetto ambientale di un’area del pieno centro storico compromessa da malattie che hanno colpito molte delle piante esistenti