Il prof dice cose vere. Ora Fiorita o marcia e marcia bene, sennò a febbraio, si vedrà se esiste o meno una reale opposizione che ha a cuore le sorti di Catanzaro, ovvero scioglimento concordato, con il gesto delle dimissioni
VIDEO | L'allenatore giallorosso è intervenuto alla vigilia della gara valida per l'anticipo del sesto turno di Serie B: «È una squadra che era già forte lo scorso anno e si è rinforzata in alcuni reparti»
«Al sindaco chiediamo un cambio di marcia dopo due anni opachi». Il docente di diritto privato racconta la genesi e i termini dell'appoggio esterno alla nuova giunta. Per il prof lo scontro con il circolo del suo partito riflette le due anime che convivono nel movimento: «Loro parlano a titolo personale»
VIDEO | Per il sindaco Fiorita «un grande gesto d'amore». Ma il segretario cittadino non ci sta: «Iniziativa del gruppo consiliare non condivisa dal nostro circolo, dopo anni di dura opposizione siamo un po' sorpresi»
Gli strali di Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia dopo la presentazione del Fiorita-ter: «Come voteranno i consiglieri di Azione dopo 2 anni di accuse?»
VIDEO | Confermate le indiscrezioni di LaC News24: il Pd rappresentato da Iemma e dal tecnico Colosimo. In squadra entrano Furrer, Lacava, Battaglia e Costantino. Appoggio esterno per Azione. Ecco tutte le deleghe
Trattative serrate fino a ieri sera per una discussione all'interno del Pd, poi l'accordo che verrà presentato stamattina alle 10,30. Sarà un mix di politici e tecnici. Solo appoggio esterno per Azione
VIDEO | È una battaglia a colpi di carta bollata quella che si sta combattendo tra l’Azienda sanitaria e una impiegata che è andata anche al mare e dall’estetista durante tre mesi di assenza. Il suo legale diffonde la relazione dell’agenzia investigativa ma contesta la liceità dell’indagine: «Non si può fare, violati i diritti della mia cliente»
Il consigliere di opposizione parla di «autentico disastro» all'interno della maggioranza, che invita alle dimissioni: «Il problema non era Forza Italia, ma la necessità di avere più posti da inserire nel nuovo esecutivo»
Le prime dichiarazioni di Sandro Ielapi alla Dda di Catanzaro: «Ho commesso molte cose brutte, vogliono togliermi di mezzo». Il collaboratore confessa diversi omicidi (omissati) compreso quello del capo cosca e della compagna e fa i nomi dei fiancheggiatori del killer
La pianista e cembalista, concertista, manager culturale, ideatrice e direttore artistico del Festival d'Autunno subentra a Gianvito Casadonte. Il secondo opera nel campo del teatro e delle arti performative da venticinque anni e prenderà il posto di Aldo Costa
L’obiettivo è vincolare gli operatori che fanno parte della filiera di progettazione e realizzazione dei nuovi percorsi stradali all'osservanza delle clausole inserite per contrastare le infiltrazioni del malaffare
I primi verbali sono stati depositati nel processo per il duplice omicidio Bruno-Raimondi. Da circa tre mesi parla con la Dda: «Ero nel mirino perché sapevo troppo ed ero ingestibile»
VIDEO | L'assessore all'Agricoltura ha chiesto un intervento deciso ai servizi veterinari. «Bisogna evitare il dilagare dell'epidemia. La Regione farà la sua parte»
La dipendente dell'azienda sanitaria già oggetto di un procedimento disciplinare di sospensione dallo stipendio. L'ente ha avviato accertamenti a campione verificando l'assenza dal luogo di domicilio.
L'esterno belga è partito quest'estate dal capoluogo di regione calabrese dove in tre annate ha stupito facendo numeri da capogiro ma sembra non rientrare nei piani di miter Stroppa
A darne notizia è Walter Campagna, segretario regionale aggiunto del sindacato Uspp: «Ci auguriamo che siano adottati provvedimenti per consentire al personale di lavorare in piena sicurezza»
Il presidente giallorosso intervenuto durante “11 in Campo”: «Non mi aspettavo di più di quanto fatto finora». E sullo stadio: «Ad oggi servono 2500 euro a posto e dunque c'è bisogno di 30/40 milioni. Attualmente non è nell'interesse della società»
La kermesse culturale dedicata agli autori del territorio che hanno contribuito a costruire una nuova narrazione della nostra regione partirà il 19 settembre con l'appuntamento dedicato al tema “Presente e futuro delle nostre identità”
Sul posto oltre al personale sanitario del Suem118, l'elisoccorso e i carabinieri per gli adempimenti di competenza anche i vigili del fuoco per la messa in sicurezza del sito e delle vetture
A raccontare il positivo epilogo la madre che ha ringraziato tutti i gli specialisti che hanno avuto in cura il giovane: «È proprio vero, in fondo al tunnel c'è la luce»