VIDEO | Performance da applausi del celebre musicista jazz nel chiostro di Palazzo Sersale, accompagnato dal pianista statunitense Uri Caine. Ecco gli altri appuntamenti
Promosso dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università della Calabria, il comune cosentino ospita dal 21 al 27 luglio 2025 un’esperienza immersiva tra arti performative, media e comunità con docenti d’eccellenza e studenti da tutta Italia
VIDEO | La multinazionale illustra il progetto per la collocazione di 10 aerogeneratori sul crinale compreso tra i comuni di Cerisano, San Fili, San Lucido e Marano Principato ad una riunione promossa da Legambiente: «Nessun rischio per l’avifauna e metteremo a dimora 200 nuove piante»
Cartellone ricco di appuntamenti culturali e musicali. Tra le novità il coinvolgimento dell’Università della Calabria con progetti di formazione e laboratori didattici destinati a giovani e studenti. Il sindaco Lucio Di Gioia: «Stiamo facendo un grande sforzo economico ed organizzativo»
Tecnico del suono, musica elettronica, musica applicata alle immagini: ecco i tre indirizzi attivati dal Conservatorio Giacomantonio che saranno ospitati nella sede di Palazzo Sersale
Con pazienza e amore, il 37enne ha scelto la lentezza dell’artigianato: «Viviamo nell’epoca del tutto e subito, questo lavoro insegna l’attesa». Il suo appello ai giovani: «Riconciliarsi con la natura è terapeutico, ogni tanto provate a disconnettervi»
VIDEO | La denatalità unita all’emigrazione costituisce una miscela esplosiva che l’amministrazione comunale cerca di disinnescare. Dall’apertura dell’asilo nido agli incentivi per le nuove imprese, tutte le iniziative
Sul piede di guerra per impedire l’installazione di dieci aerogeneratori lungo la catena costiera del cosentino nei territori di Cerisano, Marano Principato, San Fili e San Lucido. Inviate le controdeduzioni al progetto
Saverio Caracciolo ci porta a scoprire le antiche usanze e i riti del piccolo borgo del Cosentino dove si intrecciano una tradizione che affonda le radici nel mondo pagano e la fede cristiana
La storica rassegna di Cerisano pronta a soffiare le trenta candeline: cinema, musica e teatro nel programma curato dall'amministrazione comunale e dal sindaco Lucio Di Gioia
L'uomo è precipitato da un'altezza di 8 metri mentre era impegnato nell'installazione o nella manutenzione di pannelli fotovoltaici. Necessario l'intervenuto dell'elisoccorso per il trasporto all'Annunziata di Cosenza
Il “campus” gratuito promosso dal Dipartimento universitario diretto da Massimo Costabile avrà carattere residenziale. L’iniziativa in collaborazione con il Comune di Cerisano che mette a disposizione Palazzo Sersale. Ecco come presentare domanda
VIDEO | La storica residenza ducale di palazzo Sersale ospiterà corsi per la produzione di colonne sonore cinematografiche. Investiti fondi per 300mila euro
VIDEO | Non mancheranno presentazioni di libri, spettacoli teatrali e masterclass. Il sindaco Di Gioia: «Riempiremo le nostre piazze e strade, tutto il paese sarà protagonista di questo evento»
VIDEO | Presentate in Confindustria le agevolazioni gestite da Invitalia per rilanciare le attività economiche e produttive di quattro piccoli comuni della provincia di Cosenza beneficiari di fondi del Pnrr
VIDEO | Grazie al progetto dell'Associazione Nuova Croce Azzurra, in tre comuni sarà possibile sottoporsi gratuitamente ad esami utili a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari
VIDEO | La denuncia del primo cittadino di Cerisano Lucio Di Gioia: «Ci avvisano dei rischi senza fornirci uomini e risorse per affrontare le emergenze» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Presieduta dal sindaco di Cosenza Franz Caruso e diretta dal Maestro Francesco Perri, l'istituzione nata dalla collaborazione tra Comune e Conservatorio potrà rappresentare una opportunità occupazionale stabile per i musicisti
VIDEO | Il centro del Cosentino è caratterizzato dalla numerosa presenza di maiatiche, una varietà di albero di ciliegie che rispetto a quelle tradizionali maturano nel mese di maggio. Uno storico del posto ci spiega il metodo tradizionale di fusione delle piante