L’assessore regionale alle Politiche e al Mercato del Lavoro chiede forme di aiuto per le oltre seimila persone che hanno dovuto stoppare le loro collaborazioni
VIDEO | Ospiti del direttore Pasquale Motta:Pippo Callipo, consigliere regionale Io resto in Calabria; Francesco Aiello, docente Unical; Giuseppe Aieta, consigliere regionale Pd e Brunella Stancato, presidente Federanziani
Il primo cittadino Aldo Alessio scrive all'armatore Aponte: «Cerchiamo soluzioni alternative. Le misure esistenti sono inadeguate per reggere la diffusione del virus nell'area della Piana»
Nella notte fra sabato e domenica il fondatore delle teste di cuoio dei carabinieri, un ex generale da anni in pensione, ha lanciato un inquietante messaggio sui social. Subito gli ha fatto eco un noto opinionista di destra: «L’esercito prenda il controllo». Poi la presa di distanza di Arma e ministero
Attivi tre varchi di controllo all'entrata al paese. Fino al 3 aprile, nessuno accederà o si allontanerà dal comune senza valida e comprovata motivazione
Le organizzazioni sindacali denunciano la carenza di dispositivi di protezione per i lavoratori e ammoniscono: «Se si ammalano andiamo incontro al collasso»
Il capogruppo democrat in Consiglio regionale chiede che i comuni siano sollevati dal pagamento alla Regione delle tasse su spazzatura e acqua per affontare meglio l'emergenza coronavirus
Diversi rappresentanti delle istituzioni regionali si sono dati alla macchia nel bel mezzo della crisi. Dai consiglieri di Palazzo Campanella ai furbetti dell'Asp di Crotone. E intanto partono le prime indagini e le interrogazioni parlamentari
La Comunità Progetto Sud continua ad operare con i minori non accompagnati, con i tossicodipendenti e con gli anziani ma non ha dispositivi di protezione
Sono state consegnate dall'assessore al welfare e alle politiche sociali di Palazzo dei Bruzi Alessandra De Rosa: «Un piccolo gesto di solidarietà per manifestare la nostra vicinanza a chi opera in prima linea»
In tanti si sottraggono alle responsabilità mentre ci sono migliaia di persone che fanno il proprio dovere rischiando il contagio e milioni di famiglie recluse in casa per rispettare le regole
Il sindaco della città del porto annuncia che i lavori al presidio sanitario sono quasi terminati e chiede alla Regione e all'Asp che la struttura sia messa in condizione di operare: «Non diventi un semplice lazzaretto».
VIDEO| In questo momento di forti restrizioni attraverso un video sulle note de “l’italiano” si invita alla prudenza e si ringrazia chi da Nord a Sud sta lavorando in prima linea