Il nuovo capo dei servizi segreti statunitensi Kash Patel ha deciso che chi non obbedisce va arrestato. Così Hannah Dugan, giudice del Wisconsin, si ritrova in carcere per non aver consegnato un migrante. Altro che giustizia: è la revanche del trumpismo in versione vendetta personale
Oggi come ieri, la libertà va difesa: contro l’autoritarismo digitale, la mercificazione dell’esistenza e la svuotata democrazia del consenso. Celebrare la Liberazione significa resistere anche alle nuove forme di oppressione
Le testimonianze che precedono la guerra per la Liberazione riscrivono in parte la storia di una regione considerata priva di opposizione al fascismo. Eccone alcune tratte da un saggio dello storico Rocco Lentini
Il governatore della Calabria: «Il 25 aprile segna una data carica di significato per il nostro Paese, un momento vivo nella coscienza di ciascuno di noi»
Aldo Chiantella, Anna e Ruggero Condò, Sebastiano Musolino di Reggio Calabria, Pasquale Brancatisano di Samo, Marco Perpiglia e Giuseppina Russo di Roccaforte del Greco, Vittorio Calvari di Campo Calabro: sui campi di battaglia del Nord e in Albania anche i combattenti del Sud
La politica sfrutta un lutto per ridimensionare una giornata che è memoria condivisa mentre a Pasquetta e per le tifoserie calcistiche nessuno ha chiesto moderazione. Ma Bella Ciao continuerà a risuonare
Dalle borgate romane al lager di Mauthausen, dalle montagne del Nord ai moti bruzi: i racconti dei settemila calabresi che hanno combattuto la guerra contro i nazifascisti
Documenti storici e cimeli, fotografie e opere di grandi artisti che hanno riflettuto sull'orrore della guerra e sul sacrificio di chi ha combattuto il nazifascismo: ecco dove vederli
All’Università della Calabria un dibattito tra passato e presente con gli studenti: al centro la necessità di «una presa di coscienza collettiva da trasformare in partecipazione e rivendicazione»
Deposta una corona d'alloro al Monumento dei Caduti in piazza Matteotti alla presenza del prefetto Ricci e del sindaco Fiorita che ha ricordato la medaglia d'oro al valore civile consegnata alla Città capoluogo in ricordo dei bombardamenti che causarono 139 morti
In occasione del 25 aprile, il sindacato stigmatizza le decisioni del Governo che rischiano di portare l'Italia indietro e ribadisce la propria contrarietà all'autonomia differenziata: «Mina alle fondamenta l'unità conquistata con il sangue»
VIDEO | Dalla cerimonia si è badato bene a tenere fuori le polemiche di questi giorni. Non hanno parlato Salvatore Tripodi e Domenico Lazzaro, i due iscritti all'Anpi che nel 1971 avevano preso la tessera dell'Msi
VIDEO | Un convegno in ricordo delle vittime dell'eccidio di Acquappesa è stata l'occasione per rianimare uno scontro che sta dilaniando anche la sinistra italiana. Vitale accusa: «Sono i soliti stanilisti»
Il raid avvenuto nella notte. Falcomatà: «È stata già ripulita grazie all’intervento dei lavoratori di Avr. Per pulire la coscienza di chi l’ha imbrattata ci vorrà molto di più (ammesso che ce l’abbiano)»
VIDEO| In occasione del 25 aprile, Anpi, Città metropolitana, Comune e associazioni inaugurano una panchina dedicata ad Antonio Gramsci e due imponenti murales dedicati a Teresa Talotta Gullace e al partigiano Pasquale Malerba Brancatisano
«Ogni giorno siamo impegnati in battaglie di resistenza e resilienza» dice Alessandra Carelli, presidente provinciale Anpi. Corona di alloro deposta dal Prefetto Guercio e dal sindaco Occhiuto