
L'obiettivo prefissato è quello di effettuare uno screening su 500 cittadini del comune Cosentino per contrastre il contagio da Covid-19
L'obiettivo prefissato è quello di effettuare uno screening su 500 cittadini del comune Cosentino per contrastre il contagio da Covid-19
L'azienda ospedaliera di Catanzaro ha più volte richiesto lo stanziamento di risorse per l'assunzione di personale medico e infermieristico. Mai avuto un riscontro nè dalla Regione nè dalla struttura commissariale (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Accessi non autorizzati a documenti riservati prima e durante l'istruttoria per la valutazione dei progetti presentati: la burocrazia regionale mette in pausa la procedura, ma non del tutto. Soldi ancora fermi e partecipanti nel limbo (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Nadia dovrà sottoporsi a una lunga chemioterapia all'ospedale San Martino di Genova. E la sua famiglia si è attivata per trovare i fondi necessari. Il marito: «Aiutatemi a salvarla»
La pianificazione contempla l'adeguamento dell'edificio di Malattie infettive da trasformare in centro Covid e il potenziamento dell'area chirurgica attraverso la realizzazione di una nuova piastra endoscopica
L’ex assessore regionale plaude alla sottoscrizione del contratto Cis: «Un atto amministrativo che fa ben sperare sull’utilizzo dei 90 milioni di euro per la rinascita della città antica»
Come evidenziato dal consigliere regionale dem Bevacqua, le risorse «rappresentano possibilità che non si ripeteranno»
Le somme dovranno essere impiegate per garantire un fattivo rilancio economico e sociale della regione. Ecco la ripartizione
Cosa sarà della vecchia programmazione 2014-20 quando al 30 giugno sono stati spesi solo 700 milioni e ne restano circa 1.6 miliardi da riprogrammare o da velocizzarne l’utilizzo? Perché non rilanciare la sede regionale di Bruxelles con esperti in grado di difendere gli interessi calabresi?
L'assessore regionale ha coordinato il tavolo “Una Calabria più intelligente” nell'ambito della due giorni dedicata alle risorse comunitarie. «Innovazione per produrre ricchezza»
L’eurodeputata interviene in occasione dei primi incontri sulla programmazione 2021-2027: «Opportunità da non sprecare, la Regione punti su opere reali»
La Comunità europea ha concesso la possibilità di rimodulare risorse per interventi mai realizzati o di priorità più bassa. Così la Cittadella punta a rafforzare la sanità in Calabria
Per il consigliere regionale bisogna canalizzare i 2 milioni messi a disposizione grazie alle agevolazioni ottenute dal governo in Europa: «Proponiamo quattro destinazioni»
Ad annunciare lo stanziamento è la deputata del M5s Scutellà. I fondi serviranno per interventi di edilizia leggera e per assicurare la sicurezza di allievi e docenti. Ecco i Comuni beneficiari
La Guardia di finanza ha contestato cinque differenti finanziamenti, ottenuti dalla programmazione comunitaria, e indirizzati alla ristrutturazione di un albergo. Sigilli a beni per 1 milione e 200mila euro