«Nel caotico labirinto della realtà - spiegano gli organizzatori -, in un momento in cui ogni certezza si sgretola e ciò che è umano sembra svanire, il volume fotografico racconta microstorie che tra immagine e poesia ritrovano la nuda quotidianità e un anelito di speranza»
John Moore, autore dello scatto, ha immortalato la piccola di 2 anni in lacrime, presa in custodia assieme alla propria mamma, al confine Texas e Stati Uniti
VIDEO | Domy Tripodi è un giovane commercialista di Reggio Calabria con la passione per il mare e la fotografia subacquea. Un amore che lo ha portato a New York, alla sede dell’Onu, dove un suo scatto ha primeggiato in un importante concorso fotografico internazionale
Scatti storici per ripercorrere le fasi più significative ma anche i personaggi che hanno dato lustro alla cittadina della Piana. L’esposizione terminerà il 21 dicembre
Un momento di riflessione e crescita sociale su temi che riguardano la parità di genere, la promozione e la diffusione del rispetto verso ogni persona indipendentemente dal sesso, età e religione. Tra le opere esposte ci saranno quelle della pluripremiata artista Domenica Cosoleto
Gli scatti dell’artista vibonese Raffaele Montepaone in esposizione al Consiglio regionale: «Frutto del lavoro e della conoscenza delle persone che fotografi»
Previsto trekking nelle gole del canyon e del Crocchio, alla cascata delle Rupe, a quella dell’Inferno e una passeggiata notturna alla cascata Campanaro. L’appuntamento a Sersale dal 5 al 7 ottobre
L’opera di Antonio Boragina è presente in tutti i maggiori musei che raccolgono immagini antiche del Mezzogiorno. Straordinari i suoi scatti che ritraggono i momenti della mattanza
Uno scatto del piccolo centro di Morano Calabro realizzato da Stefano Contin ottiene l’importante riconoscimento nell’ambito della nona edizione del contest Obiettivo terra
Converseranno sul tema “Custodire il creato, avere cura delle persone”: Francesco Sesso, campione italiano di fotografia subacquea e Giuseppe Fabiano, consigliere di amministrazione della Fondazione Migrantes
L'editore e docente di Storia della Fotografia ha aderito all'iniziativa lanciata dal fotografo Mazza volto a portare cultura e consapevolezza nelle mani dei tanti fotografi amatoriali
La foto scattata da un appassionato di meteorologia ha immortalato il raro fenomeno che si verifica soltanto in particolari condizioni di umidità e luminosità
I dodici concorrenti provenienti da tutta Italia sono scesi ad una profondità di 30 metri per documentare il suggestivo incanto del fondale. È stato il cosentino Francesco Sesso ad aggiudicarsi per il secondo anno consecutivo il primo posto del podio