
Il prestigioso magazine economico premia i panini diventati simbolo della identità calabrese a tavola, preparati nel rispetto della stagionalità e della biodiversità
Il prestigioso magazine economico premia i panini diventati simbolo della identità calabrese a tavola, preparati nel rispetto della stagionalità e della biodiversità
La Perla del Tirreno sarà protagonista al Salone iD week-end, tra le iniziative internazionali più di rilievo nel settore turistico
L'evento, che si è chiuso ad Oslo, rappresenta uno dei più importanti punti di incontro per l'industria del settore turistico nella regione scandinava
VIDEO | Giornalisti, produttori e imprenditori insieme per comunicare quanto di buono la regione esprime anche a tavola
L'idea è dei fratelli Damiano e Valentino Rizzo, maestri pasticceri. Lo scorso anno il loro panettone artigianale è stato giudicato il migliore nel nostro Paese
VIDEO | Ogni fine settimana sino al prossimo mese di ottobre, si potranno visitare i vigneti e le cantine calabresi che hanno aderito al progetto itinerante promosso dal “Movimento turismo vino Calabria” e sostenuto dalla Regione
Vincono il distillato di Cedramaro (Officine dei Cedri) e i Panicelli di uva passa. Tra i premiati anche la confettura di cipolle di Tropea, la marmellata di Bergamotto di Bova Marina e il salame Nduja di Spilinga
La Camera di commercio di Catanzaro ha pubblicato una manifestazione di interesse rivolta alle aziende della provincia nei settori del food, beverage e hotellerie per partecipare alla fiera in Medio Oriente
I più votati saranno selezionati all’interno dell’iniziativa “Eatalive” nata per promuovere a livello globale le eccellenze enogastronomiche italiane
VIDEO | Il panettone alla 'nduja si candida a conquistare i mercati gastronomici italiani ed esteri. Nato dall'intuito di un giovane imprenditore di Caulonia, crea un perfetto equilibrio tra dolcezze sabaude e piccante calabrese
Una manifestazione organizzata dal Rotary allo scopo di condividere le esperienze imprenditoriali dei giovani per stimolarli nell'investire nell’agroalimentare
All'indomani dell'uscita della Guida delle osterie 2019 di cui è coordinatore, lo scrittore e intellettuale calabrese parla delle sue passioni e spiega come sono cresciute l'agricoltura, la gastronomia e l'enologia regionale
VIDEO | Presentato oggi l’avviso pubblico del Comune di Catanzaro per affidare la gestione enogastronomica e culturale dell’area a società privata. Scadenza domande fissata il 5 agosto
A Cariati, nell’Alto Ionio cosentino, un evento che coniuga il buon vino e l’eccellenza della dieta mediterranea, ma anche arte, estro e cultura. Parliamo della sboccatura